Quiksilver e Roxy lanciano la seconda edizione della Green Campaign “Don’t Destroy What You Came To Enjoy” per la sensibilizzazione sulla tutela delle risorse idriche.
Ispirandosi allo slogan «Don’t Destroy What You Came To Enjoy», Quiksilver Group si impegna attivamente per la protezione ambientale attraverso una serie di attività che vanno dall’eco-design e la gestione ambientale, fino agli eventi e alle partnership con varie associazioni.
La campagna 2011 ha l’obiettivo di diffondere il messaggio: «Don’t Destroy What You Came To Enjoy» focalizzandosi in primis sulla difesa delle risorse idriche. La nuova «green line», esposta nelle vetrine e all’interno di tutti gli store del gruppo, simboleggia proprio l’impegno del brand per la salvaguardia dell’ambiente, che si concretizza nella realizzazione di prodotti eco-friendly. Il tutto è corredato da una campagna sul web.
Giugno è il “green month” in tutti gli store del gruppo
Per l’occasione, tutti i prodotti eco-friendly – circa un centinaio di articoli – saranno al centro della scena. Quiksilver e Roxy stanno inoltre lanciando “B2P” (bottle to pen), una penna prodotta con plastica riciclata e dal design innovativo che ricorda una bottiglia di plastica. “B2P” sarà in vendita in tutti i negozi Quiksilver insieme ad uno speciale braccialetto al prezzo simbolico di 4€. Per ogni prodotto eco-friendly acquistato, Quiksilver devolverà 1€ per lo sviluppo dei progetti realizzati dalle associazioni coinvolte nell’iniziativa.
La prima edizione della «Green Campaign» ha avuto un enorme successo e ha raccolto oltre €80.000 interamente destinati alle associazioni e ai i loro progetti, assolutamente vitali per la protezione delle risorse idriche.
Reef check e Water check con ARVAM
L’obiettivo del progetto è verificare lo stato di salute dei reef e la qualità delle acque. Nel 2011 è stata avviata una nuova spedizione verso Tulear (Madagascar) e l’Isola di Nosy Vé, nell’Oceano Indiano, luoghi molto cari a Jérémy Flores, il primo surfer europeo a gareggiare nell’ASP World Tour. «Tulear è un luogo unico che ha bisogno di essere salvaguardato prima che sia troppo tardi. Sono molto felice di poter aiutare Reef Check in questa missione!»
L’obiettivo del progetto è costruire una rete in grado di monitorare la qualità delle acque nelle zone più popolari per la vela e gli sport acquatici. L’iniziativa è sostenuta dalla skipper e ambasciatrice di Roxy Samantha Davies: «Ho iniziato a supportare Surfrider fin dal primo momento che ne sono venuta a conoscenza, durante una regata con Roxy. Nel mio piccolo, cerco di contribuire attivamente alla causa anche quando mi trovo a casa, in Francia, partecipando agli eventi educativi e di sensibilizzazione, come le giornate di pulizia della spiaggia. La qualità dell’acqua dei mari è fondamentale per la nostra salute (soprattutto per chi di noi ama andare a vela, nuotare, surfare…), ma è anche importante per preservare la fauna e i fondali locali. Condivido al 100% il messaggio di Surfrider e cerco di seguire tutti gli sviluppi, i risultati e le azioni richieste da questo progetto».
Water Guardians con COEUR DE FORET