A Zurigo il 14 maggio, a Vienna e Francoforte in giugno, ad Amsterdam in settembre e a Roma in autunno con il nuovo Centro di consulenza illuminotecnica e Lighting: in queste capitali europee, nel 2009 si inaugurano i nuovi showroom monomarca, progettati dall’arch. Carlotta de Bevilacqua*, che confermano ARTEMIDE protagonista del mondo della luce.
In aree strategiche, nelle città che “muovono” le abitudini e i consumi del nostro tempo, ARTEMIDE è presente in tutto il mondo con la propria straordinaria cultura dell’illuminazione e con il fascino e l’unicità di uno dei brand internazionali di riferimento del Made in Italy. Ogni showroom è lo spazio in cui la competenza ARTEMIDE, fatta di design e di innovazione tecnologica e progettazione orientata al rispetto e salvaguardia delle risorse del pianeta e dell’ambiente, si esprime al meglio e interagisce sia con i professionisti e i designer della luce che con il vasto pubblico. Spazi che propongono le collezioni Artemide, progettate a 360° per rispondere a tutte le esigenze dell’uomo: luce per la casa, il mondo del lavoro, i musei e le comunità, nonchè per gli spazi pubblici interni ed esterni.
Gli oltre 50 showroom sono la punta di diamante della distribuzione ARTEMIDE – che vede l’Azienda agire nel mondo, oltre che in Europa, dagli USA al Canada, con la prossima apertura di un nuovo showroom a Toronto -, dal Sud America all’Australia e all’Estremo Oriente, tramite la conoscenza diretta dei territori con spazi attivi e dinamici che creano la cultura della luce e promuovono un dialogo per la diffusione di competenza e servizi per progettisti, designer, aziende e consumatori, esprimendo a pieno i valori propri del patrimonio Artemide.
Come afferma Ernesto Gismondi, presidente e fondatore di Artemide: “Gli showroom ARTEMIDE sono habitat estremamente evoluti dove si integrano perfettamente competenza, prodotti, progettazione e servizi, per gli specialisti e per il pubblico: spazi ideati con l’intento di offrire a livello internazionale una visione completa delle performance e potenzialità della luce ARTEMIDE e della sua realtà.”