Napoli, la città del Sud Italia con il più ampio centro storico d’Europa e con gioielli culturali risalenti ai tempi dei primi Romani, ha inaugurato la nuova stazione della metropolitana “Università” (serve la zona della città dove ha sede l’Università di Napoli) caratterizzata da una grande vivacità cromatica, interni espressivi e dinamici concepiti dallo studio newyorkese di Karim Rashid.
M.N. Metropolitana di Napoli ha commissionato all’Atelier Mendini, studio di architettura e design (già autore di due importanti stazioni della metropolitana linea 1 – Salvator Rosa e Materdei), il rinnovamento di piazza Bovio, mentre per il progetto architettonico della stazione della metropolitana la società ha scelto Karim Rashid. La tecno-superficie DuPont Coria è stata selezionata da Karim Rashid per una varietà di rivestimenti in quattro diversi livelli della stazione.
E’ caratterizzata da forme sorprendenti, colori vivaci e grafiche di grande impatto.
Le colonne nere e il centro di controllo sono rivestiti con DuPont Corian nei colori bianco e nero.
L’interior design degli interni della stazione della metropolitana “Università” è studiato per guidare i viaggiatori su un cammino verso la conoscenza e per stimolare la creatività, l’immaginazione e la riflessione. Oltre a guidare i viaggiatori attraverso lo spazio sotterraneo in modo fresco e innovativo, tutti gli elementi strutturali e decorativi dell’ambiente creano un legame tra la funzione pragmatica della stazione e la rilevanza accademica e multiculturale di quest’area della città partenopea.