Inizia oggi e durerà sino al prossimo 13 dicembre il ciclo di incontri Fonti d’archivio per lo studio dell’arte contemporanea, a cura di Paolo Rusconi e Fiorella Mattio.
Il seminario, a cadenza settimanale, intende offrire un’occasione di riflessione sull’importanza dell’uso dei materiali d’archivio per gli studi storico-artistici, ma rappresenta anche un’opportunità unica per conoscere preziosi materiali che costituiscono il patrimonio archivistico regionale e nazionale. Ecco il calendario degli incontri:
Mercoledì 2 novembre, Tommaso Tofanetti La Biblioteca del Progetto e l’Archivio Storico della Triennale di Milano
Martedì 8 novembre, Elisa Camesasca e Maddalena Tibertelli La digitalizzazione dell’Archivio Filippo de Pisis
Mercoledì 16 novembre, Doloris Gloria Bianchino CSAC, Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università degli studi di Parma
Martedì 22 novembre, Fabio Desideri Archivio contemporaneo Bonsanti al Gabinetto Vieusseux di Firenze
La Fondazione Corrente è ubicata in via Carlo Porta5, Milano, tel 02-6572627