Sulla passerella di Dolce & Gabbana hanno sfilato uomini e ragazzi siciliani personalmente scelti dagli stilisti. Non modelli, ma uomini di carattere “presi in prestito” dalla moda, dallo star system.
La collezione Dolce&Gabbana Estate 2013 verrà presentata con una sfilata i cui protagonisti non sono modelli, ma ragazzi e uomini siciliani scelti personalmente da Domenico Dolce e Stefano Gabbana.
Il carattere, la semplicità e la bellezza naturale che si manifesta nei visi di queste persone sono in questo momento la fonte di ispirazione di Dolce&Gabbana.
Una collezione dove domina la camicia bianca a collo aperto ma che non dimentica righe stampate su canapone e su cotone ispirate ai lidi siciliani come Taormina, Cefalù, Mondello e le isole Eolie.
Tessuti leggeri che vedono garze di lana o di lino velate di organza o di velo.
Dettagli di classe? Stampe souvenir che ricordano la Sicilia, stampe carretti, pupi e templi.
Ma non mancano i richiami alla letteratura, in particolare a Gesualdo Bufalino, grande conoscitore della Sicilia e della sicilianità, nello scritto “L’isola plurale” ha delineato più di ogni altro le caratteristiche fondamentali dei siciliani, il carattere e le tendenze, causate da ragioni storiche, climatiche e insulari.
[…] Ogni siciliano è, difatti, una irripetibile ambiguità psicologica e morale. Così come l’isola tutta è una mischia di lutto e di luce.