Il Grand Prix de Pau Historique si è tenuto il week-end del 22, 23 e 24 maggio sul mitico circuito in città della capitale del Béarn. Un Grand Prix che ha vissuto questi tre giorni all’ora di Richard Mille, che ha immediatamente confermato la sua presenza per questa prima edizione organizzata da Peter Auto.
Il logo era presente dappertutto durante il week-end: lungo il circuito, sulle tribune, nel paddock, e naturalmente sul centinaio di automobili che hanno partecipato alla competizione: Formula Junior, Formula Ford, Formula Francia, Grand-Prix pré-1966 così come una magnifica offerta di una quindicina di Bugatti ante-guerra.
Inoltre, un centinaio di automobili dei club Lotus, Ford Mustang, Aston Martin DB4 o Jaguar Type E si sono riunite per offrire al pubblico un museo a cielo aperto.
Sulla pista, ogni team è stato estremamente competitivo, il tracciato selettivo di Pau riserva sempre delle immagini spettacolari. Al termine di questo week-end di corse, i vincitori sono stati Paddins Bowling, nel Trofeo Lègende, con la sua ERA del 1936, che ha resistito con grinta all’orda delle Bugatti; Stéphane Rey nel Trophée Junior con una Lola Mk5 del 1963; Jean-Marie Muller sulla Brabham nel Trophée Argentin, Arnaud Recede nel Trophée des Pyrénées con una Lola T 540 E, ed infine Jean-Pierre Lajounade sulla Lotus Elan nel Trophée Phil Hill.
Questa edizione del Grand Prix Historique de Pau ha confermato le ambizioni di Peter Auto che conta di elevare questa manifestazione al livello delle corse storiche imprescindibili come la Le Mans Classic.
Con i suoi più di settant’anni di storia e la sua splendida cornice, nel cuore della città, il Grand Prix de Pau possiede un potenziale unico, come ha testimoniato questa edizione 2009 di particolare successo. La prossima avrà luogo nel 2011 e adotterà un ritmo biennale.

Primo negozio di Richard Mille in Russia
Dopo aver inaugurato con successo una serie di nuove boutique in Europa e nel Medio Oriente, apre la prima boutique monomarca di Richard Mille in Russia.