Paralleli e sinergie portano al nuovo progetto co-branding Giuliano Fujiwara – Closed. Entrambi marchi cult della moda degli anni ´80, oggi aziende guidate da giovani dirigenti e designer. Nasce un progetto che individua e rafforza le unicitá di entrambi. Un progetto dove si esprimono serietá, passione, know-how e stile propri ai due marchi.
CLOSED: all´inizio degli ´80 in Italia rivoluzionó il mondo del denim proponendo tagli e fit mai visti, lavaggi mai immaginati come lo stone-wash, insieme a una comunicazione di immagine dirompente (Jean-Luc Godard), assicurandosi una posizione di rilievo nella storia moderna del costume. Nel 1992 il marchio diventa tedesco con sede ad Amburgo, e consolida la sua posizione nel mercato nord europeo. Nel 2003 un passaggio generazionale vede il figlio Gordon Giers unirsi a tre amici e prendere la guida dell´azienda. Si apre un nuovo capitolo per Closed, che viene riplasmato, e propone oggi un mondo lifestyle raffinato e casual dal deciso gusto internazionale, il cui DNA esprime la passione del marchio: il denim. Innovativo, sofisticato, elaborato e prodotto da sempre dai migliori e più esperti tecnici in Italia sotto la guida di Gordon Giers.
GIULIANO FUJIWARA: il Fujiwara Design Studio nasce a Milano nella seconda metà degli anni ’80, dalla lucida intuizione di Giuliano Fujiwara: unire Giappone e Italia intrecciandone culture progettuali e produttive, sul non facile terreno del men’s wear. L’incontro risulta in una formula di notevole impatto grafico. Ricercata e di nicchia, la moda Giuliano Fujiwara è pura. Distillata. Nel 2005, il marchio Giuliano Fujiwara viene assorbito dalla giapponese STEADFAST, azienda impegnata in attività estranee alla moda, ma con un crescente interesse nel campo. La collezione è affidata, dal punto di vista del design, al giovane Masataka Matsumura, giapponese formatosi tra Svizzera e Gran Bretagna, artefice principale di questo piano di nuova visibilità e totale rinnovamento. Nell’alveo della formula iniziale, ossia l’incontro tra cultura artigianale italiana e design giapponese, il rilancio coincide con la svolta. Una decisa, convinta virata verso la modernità, in direzione del lusso, inteso non come mero formalismo, ma come ricerca spasmodica del dettaglio e della finitura perfetta, non ovvia.
“Closed è il più prestigioso denim brand europeo; è stato naturale per me, da sempre interessato al denim, pensare a Closed come partner ideale per sviluppare una capsule collection. Di Closed apprezzo e condivido l’attenzione per i dettagli, l’approccio sartoriale alla costruzione del capo, la sensibilità “moda” e l’eccellenza a livello tecnico, e mi piace l’idea che Closed e Giuliano Fujiwara, quasi coetanei, abbiamo seguito negli anni un percorso parallelo per arrivare a incontrarsi e collaborare oggi, offrendo in più a me personalmente la possibilità di sfruttare e integrare nel mio lavoro la ricchezza e modernità dei loro archivi”.
Masataka Matsumura per GIULIANO FUJIWARA
“ Giuliano Fujiwara condivide il nostro approccio serio e dedito alla professione e un gusto particolare per i dettagli e la ricerca. Due mondi che potrebbero incontrarsi e fondersi…
La scelta di una collaborazione con un giovane designer nasce dal nostro desiderio di affinare e raffinare una parte del nostro mondo e l´imprinting comune con Masataka e´parte determinante di questa strategia. Le collaborazioni fanno parte della visione del mondo lifestyle intrapreso da Closed nelle ultime stagioni … ”
… per CLOSED
Il progetto, che verrà presentato al 76° Pitti Uomo, si svilupperà lungo un arco di 4 stagioni e sarà distribuito da Closed in Europa solo ai migliori clienti uomo e da Giuliano Fujiwara sul mercato giapponese.
8 modelli declinati in una gamma precisa di colori tipici dello storico sportswear, dove risorgono la novitá e la particolaritá proprie al progetto. Una proposta inusuale nel prêt á porter di Giuliano Fijiwara e un tocco di esclusivitá per Closed.
Tessuti: chambray, chino, denim. Una stampa all-over che richiama la grafica degli albori dei marchi, la nascita dei logo.