ilitare e organza: forte e lieve.
Compenetrazione di forme, materiali e occasioni d’uso che rivoluzionano gli elementi della collezione. Sino a renderne impossibile qualsiasi riferimento canonico. Il nuovo è vecchio e il vecchio è nuovo.
Protettivo e nudo: il parka di organza trasparente, bandiera della femminilità Haute. Il capo spalla militare si apre sull’intimo di raso. La pelle è tutta traforata e a maniche corte. L’organza vela il fresco di lana.
Vintage e atelier. Organze invecchiate con applicazioni di cineserie.
Fiori cuciti a mano: ricami che sembrano stampe d’antan sugli abiti corti. Organze grattate, graffiate e trasfigurate in penne di pavone.
Il passante: focus sul nuovo dettaglio di cristalli anabbaglianti, invecchiati come gioielli d’epoca. Applicazioni a losanghe di baguette opacizzate.
Doppio registro anche per le cuciture: nero e avorio.
IL GRUPPO MOSCHILLO RILEVA IL 100% DI HAUTE. CAMBIO AI VERTICI DELLA GRIFFE: ALESSANDRA MOSCHILLO È IL VICE PRESIDENTE E CRISTINA LOMBARDI IL DIRETTORE ARTISTICO. CON QUESTO NUOVO ASSETTO, IL BRAND SFILA IL 25 SETTEMBRE A PALAZZO ISIMBARDI, NEL CALENDARIO DI MILANO MODA DONNA.
HAUTE: UNA NUOVA CATEGORIA DELLO STILE….
L’etichetta HAUTE nasce nel 1998, anno che vede anche l’inizio della collaborazione di Cristina Lombardi che da questa stagione diventa invece Direttore Artistico.
Nel senso più letterale, “elevato, superiore, in cima”. Oltre l’haute couture, il superlativo a 360 gradi: l’eccellenza dei materiali e delle lavorazioni, la ricerca assoluta e l’altezza del progetto. Una collezione di pezzi limited edition. Ma soprattutto un laboratorio di forme e di idee, dove la memoria del vintage – a tratti addirittura cimeli da collezione – si fonde con elementi a contrasto, per definire una nuova categoria dello stile.
DUE DONNE IN PASSERELLA….
Per la prima volta due donne escono sulla passerella di un progetto unico.
Direttore artistico di Haute, Cristina Lombardi – figlia della scultrice Elsa Ferrari e sorella della cantante lirica Luigina Lombardi – si è formata in un humus familiare colto, approfondendo la ricerca sui tessuti e lo studio delle forme. Peculiarità che le donano una creatività sostanziale.
Alessandra Moschillo da 14 anni è a fianco del padre Saverio. Con lui ha maturato il senso più concreto della moda basato su competenze manageriali, logiche analitiche e capacità organizzative. Un’esperienza che somma professionalità differenti nel singolo profilo di una right woman: braccio destro esecutivo.
SAVERIO MOSCHILLO: IL VALORE DEL PROGETTO
“In tempi di massificazione – osserva Saverio Moschillo, presidente del Gruppo Moschillo (John Richmond, Husky e Rodolphe Menudier) – per le grandi imprese è un dovere quasi etico, investire su eccellenze come Haute.
Da un lato, la storia del Gruppo Moschillo e il nostro know how garantiscono i mezzi e le strategie fondamentali per l’incremento di un progetto basato sulla ricerca e la sperimentazione. Dall’altro, l’evoluzione di Haute offre un patrimonio di esperienze a tutto il made in Italy, contribuendo a rafforzarne la leadership mondiale”.