Dalle prime ore della mattina sino a notte fonda, il caffè è come un’oasi per chi vive in città. Spesso vissuto come sala da pranzo o soggiorno, lo spazio accogliente dei caffè è aperto a tutti.
E’ a questo mondo che si ispira la collezione ISSEY MIYAKE per l’autunno/inverno 2010: l’aroma dei chicchi di caffè tostati, il profumo dell’espresso appena fatto, la schiuma lattiginosa del cappuccino e l’arredamento tradizionale, con i tavoli rotondi e le sedie in rattan, insieme all’atmosfera vibrante originata dai clienti soddisfatti e rilassati e dai camerieri che lavorano alacremente.
SPAZIO…Questo primo gruppo si ispira allo spazio del caffè e ai suoi arredi, ai pavimenti in piastrelle, ai tavolini rotondi circondati dalle sedie e alle lavagne con il menù scritto a mano. Per i capi della serie ROAST BLOCK è stata impiegato un tessuto misto lana dove trama e ordito hanno colori diversi. La trama è stata tagliata a tessitura ultimata allo scopo di creare un effetto a rilievo che richiami il motivo delle pavimentazioni in piastrelle. La serie di camicie MULTI-GINGHAM si ispira ai tipici motivi a riquadri che si trovano ovunque nei caffè, sulle sedie, sulle tovaglie, o, ancora, disegnati con le piastrelle. Alcuni modelli presentano combinazioni di riquadri di diverse dimensioni, ottenute tingendo i capi dopo averli cuciti.
GENTE…Questo gruppo trae ispirazione dai frequentatori dei caffè, e da quanti vi lavorano. A fianco di completi formali – una reinterpretazione delle divise dei camerieri – si trovano pezzi in maglieria più casual, fra i quali spicca IN THE MORNING, un modello particolarmente caldo e lungo. Questa serie di capi richiama alla memoria scene familiari di vita nei caffè: gente che arriva trafelata con il giornale in tasca a prendere una tazza di caffè appena fatto, intellettuali che chiacchierano disinvolti intorno ai tavoli e letterati intenti a scrivere annotazioni.