Punta a consolidare ulteriormente l’immagine della calzatura Made in Italy la nuova campagna promozionale di ANCI – Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani I LOVE ITALIAN SHOES “GOLDEN ITALY” che verrà lanciata nelle prossime settimane.
Ideata e pianificata dall’agenzia “1861 United”, la campagna verrà affissa negli aeroporti di Malpensa, Parigi, Duesseldorf, Monaco, Mosca, Pechino, Hong Kong, Tokyo e New York, dove verrà proiettato anche un breve filmato sugli schermi del department store Macy’s e in Time Square. Inoltre, la campagna comparirà sui principali siti italiani ed europei (Francia, Germania, Russia) oltre che di Stati Uniti e Cina.
Dando continuità alla campagna apparsa nel 2008 e 2009, che si richiamava all’universo fashion facendo leva sul concetto di creatività e qualità manifatturiera, la nuova campagna ANCI si mantiene concettualmente sul piano dei valori “aspirazionali”.
Accanto alla figura di una donna adagiata in una calzatura, nella campagna appare il claim “Innovation, tradition and Italian style. Need more?”.
“Dall’immagine complessiva – sottolinea il presidente di ANCI, Vito Artioli – emergono i concetti di stile, classe e qualità, sulla base dei quali si innesta un sentimento di fiducia, di affidabilità fino all’affiorare del messaggio sotteso: chi acquista calzature italiane lo può fare senza timori, poiché è il “Made in Italy” che si fa garante dei valori ai quali si aspira al momento dell’acquisto”.
La nuova campagna I LOVE ITALIAN SHOES “GOLDEN ITALY” dice al pubblico che grazie al Made in Italy si può essere certamente fashion, ma anche sentirsi perfettamente tutelati dal punto di vista della qualità del prodotto, in ragione della lunga tradizione e del know-how dell’industria calzaturiera italiana.
ANCI fa quindi un ulteriore passo nel sostegno alla produzione calzaturiera italiana, promuovendo l’emergere delle caratteristiche di eccellenza di quello che, ormai per tutto il fashion system, non è più solo un semplice accessorio, ma un elemento indispensabile dello stile, e che trova la sua massima espressione proprio nella produzione made-in-Italy.
Sottolineando anche il ruolo di MICAM ShoEvent, la manifestazione organizzata dall’Associazione a Milano e primo punto di riferimento internazionale per il segmento medio alto e alto, non da ultimo la campagna mette in luce il ruolo dell’Associazione come portavoce unico e di primo piano di uno dei fiori all’occhiello dell’industria del nostro Paese.