SFILATE

tsicko vince il PREMIUM YOUNG DESIGNERS AWARD FW10-11 per il Menswear

tsicko vince il PREMIUM YOUNG DESIGNERS AWARD FW10-11 per il Menswear.

La premiazione si è tenuta presso il concept store F95 in Frankfurter Allee a Berlino lunedì 18 Gennaio. Elena Frigato, stilista e Luca De Regibus, general manager, sono stati premiati da Anita e Norbert Tillmann, organizzatori di Premium.

d90’s – destroy nineties – e’ una collezione che ha cercato di scomporre, analizzare e rielaborare gli elementi caratteristici dello stile anni 90. lasciando fuori tutto il superfluo, il non necessario, mantenendo l’impostazione minimalista e razionale che caratterizza la forza dell’immagine di tsicko.

La concretezza d90’s si fonda principalmente sul riconoscimento dei limiti che in quel periodo sembravano essere infiniti, sull’attuale necessita’ di interpretare l’evoluzione del pret a porter, sempre piu’ attento alla perfetta sintonia tra innovazione e tradizione manifatturiera italiana. 

una razionalita’ che si preoccupa di proporre un prodotto corretto, tailor made sulle esigenze del punto vendita, pensato per rinvigorire il sistema di eccellenza della micro distribuzione di alta gamma. 

D90’s ha preso vita riordinando i sentimenti, le esigenze e le previsioni di tutti i soggetti coinvolti nel processo creativo, senza mai perdere di vista il core concept del brand tsicko: la semplicita’. 

Le vestibilita’ si sono ampliate nelle felpe over e nei cappotti composti da sole forme rettangolari, la femminilita’ e’ stata esaltata dall’inserimento di maglie lunghe dai colli e fondi asimmetrici, dalla rivistazione dell’abito/collo in felpa.L’utilizzo della gommatura nel jersey accoppiato ci ha invece permesso di realizzare capi piu’ strutturati come le giacche doppiopetto, i jeans slim o i gilet, sia per uomo che per la donna. 

Come le stagioni precedenti, anche d90’s ha il proprio progetto di tshirts serigrafate – serendipity – 7 grafiche stampate a quattro colori, che rappresentano la casualita’ della scoperta, e del processo creativo che ha illuminato la collezione, attraverso l’immaginario della rappresentazione teatrale e della sua democraticita’, attraverso i poster murali. 

I colori sono rimasti basici – nero, bianco e melange scuro – con la sola eccezione per l’inserimento di un tocco di rosso fuoco e blu indaco. Ii tessuti jersey e felpa , in cotone 100%, sono stati affiancati dalla costina di lana nera, usata per diversi dettagli, per le maglie basiche e dal nylon piu’ tecnico per i capi imbottiti. gli inserti e i filetti di canvas in semi contrasto, la foderatura in jersey e le personalizzazioni degli accessori valorizzano una collezione finalmente completa.

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…