Ho particolarmente amato questa collezione Red Label. I miei abiti sono stati studiati con cura e passione. Ringrazio sentitamente tutto il mio team.
Su personale richiesta di Naomi Campbell abbiamo disegnato una specifica t-shirt: “Vital Statistics”, per il suo progetto di beneficienza chiamato Fashion for Relief. Al momento questa organizzazione no profit lavora insieme alla White Ribbon Alliance, la quale supporta 240.000 donne incinte e neo mamme di Haiti senza alcun tipo di supporto.
Vivienne Westwood
La storia Red Label
La collezione si presenta romantica, persino fiabesca e folkloristica. Essa è arte allo stato puro. La nostra donna è un’amante dell’arte. L’arte dona alla donna il coraggio di affrontare il mondo.
La donna vive di sete di sapere; ogni piccola scoperta è linfa vitale. È cresciuta in un contesto rurale dove ha imparato i nomi delle piante e degli uccelli che ora riconosce all’interno di boschi e parchi londinesi. Inoltre, ha scoperto che per soli £ 7 può recarsi al Barbican ad ascoltare la London Symphony Orchestra diretta da Gergiev. La miglior cosa in assoluto della vita culturale londinese sta nel fatto che musei e gallerie d’arte sono ad ingresso gratuito.
Tuttavia è aberrante l’idea di poter immaginare la fine della civiltà umana e di ogni essere vivente: siamo delle specie in via d’estinzione. Niente panico! Cosa ne penso della mia esistenza? Tramite l’arte abbiamo condotto una vita piena di charme. L’amore per la cultura è l’inizio di “Loyalty to Gaia”.
Dopo lo show Gold Label a Parigi il prossimo 5 marzo, la stilista inizierà a lavorare ad una serie televisiva a proposito di Arte e Gaia, un dibattito chiamato “Get a Life”.