SFILATE

il labirinto

Programmi per il weekend? Perché non avventurarsi in un labirinto?

Programmi per il weekend? Perché non avventurarsi in un labirinto? Da quello sui colli Euganei a quello dell'Amore fino alle avventura di Evionaz.

Programmi per il weekend? Perché non avventurarsi in un labirinto?

Chi non ha mai sognato di ritrovarsi nelle vesti di Teseo, di iniziare un viaggio senza conoscere le coordinate, addentrandosi all’interno di vicoli e percorsi segnati da siepi fidandosi solo del proprio istinto.

Un avventura emozionante ed enigmatica da poter vivere anche in Italia, nei molti labirinti di siepi sparsi nel nostro territorio.

In Veneto, sui Colli Euganei, precisamente a Valsanzibio, è situato lo storico e meraviglioso Labirinto di Siepi di Bosso della Villa Barbarigo che, insieme a quelli del Castello di S. Pelagio, noti come il Labirinto del Minotauro e il Labirinto del “Forse che sì forse che no”, dedicato a D’Annunzio, rappresenta lo stile suggestivo e magico dei giardini all’italiana, stesso stile che ritroviamo nel Labirinto dell’ Amore che si trova a Villa Pisani a Stra, provincia di Venezia.

Per gli avventurieri e le famiglie abbiamo scovato delle originali attrazioni ad impatto zero, come il Labirinto di Mais di Senigallia e il Labirinto roccioso Nassfeld in Carinzia, Austria, con vie ferrate, caverne, gole e ponti tibetani.

Per l’imminente festa di Halloween vi segnaliamo il Labirinto avventura di Evionaz, nel basso vallese, il più grande labirinto del mondo immerso nella Natura delimitato da migliaia di alberi di thuje che offre anche diverse attività di gioco da scoprire all’interno di un emozionante dedalo naturale.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…