Siamo sicure di prenderci cura della pelle del viso nel modo corretto? Analizziamo la nostra ‘beauty routine’, spesso gli errori si nascondono dietro gesti che riteniamo innocui con il risultato che crediamo di agire per il bene della pelle, mentre la stiamo solo danneggiando.
Ecco un piccolo ripasso degli errori più comuni che si commettono nella cura della pelle del viso.
Idratazione sbagliata
Se la crema viso lascia la pelle unta o troppo secca significa che il livello di idratazione è sbagliato. L’idratante va scelto in base al tipo di pelle che abbiamo. Una regola semplice che, se seguita, può evitarci spiacevoli danni. Ricordiamo, inoltre, che una buona crema per il viso deve sempre contenere la protezione solare; anche i deboli raggi del sole invernale contengono i pericolosi ultravioletti. Meglio prendere precauzioni.
No alla crema antiage prima del tempo
Un altro errore comune è quello di usare la crema antietà su una pelle che ancora non mostra i segni dell’invecchiamento. I potenti principi attivi contenuti in questi prodotti non hanno effetto sulla pelle giovane, anzi, possono addirittura avere effetti peggiorativi. Come il retinolo, ad esempio, è perfetto su una pelle segnata dalle rughe, ma se usato prima del tempo può assottigliare troppo la cute, rendendola fragile.
Uso corretto del retinolo
Dormire con il make-up
Pessima abitudine che la pelle non perdona. Andare a dormire con la pelle sporca dopo una giornata passata nello smog cittadino o, peggio, truccata, garantisce la formazione di punti neri, allarga i pori e rende asfittica la cute. Mentre dormiamo la nostra pelle lavora, si rigenera, per questo è fondamentale pulirla accuratamente e idratarla con prodotti che, durante il sonno, potenziano il rinnovo cellulare.