Per l’Expo Shanghai 2010, Prada inaugura due nuovi negozi in città, consolidando la presenza del marchio nel mercato cinese con un totale di 12 punti vendita direttamente gestiti. La prima apertura è relativa allo spazio nell’elegante Hotel Peninsula a cui seguirà quella del 22 maggio 2010 per “Prada IFC” nell’omonimo prestigioso shopping mall.
Il primo progetto si estende su un unico livello per un totale di 334 metri quadrati.
Il secondo punto vendita, inserito nel complesso commerciale ospitante i più importanti brand internazionali del settore lusso, occupa una superficie di circa 1.200 metri quadrati su due piani.
Entrambi gli spazi sono progettati dall’architetto Roberto Baciocchi e presentano le collezioni femminili e maschili di abbigliamento, borse, calzature e accessori.
Degno di nota nel progetto “Prada Hotel Peninsula” il lungo corridoio interno che conduce all’ingresso del negozio: un fluido susseguirsi di light-box, vetrine e pareti in vetro nero con logo Prada a evidenziarne l’estensione.
Attraverso i due ingressi, uno esterno e uno interno all’hotel, si accede all’area vendita di forma ottagonale in cui la continuità dell’esposizione è interrotta dagli spazi vetrina e dai due ingressi. Gli elementi caratteristici dei negozi Prada – pareti in tela colore verde pallido e pavimenti in moquette beige – contraddistinguono il luminoso ambiente interno, impreziosito da specchi, banchi in acciaio lucido e cristallo e raffinati tocchi di colore, come il velluto lilla per l’area donna e il velluto castorino per l’area uomo.
Il progetto “Prada IFC” si distingue per la particolare facciata ricoperta da una superficie di metallo color madreperla con intarsi conici luminosi di diverse dimensioni, armoniosamente inseriti nel layout esterno dell’edificio decorato con motivi a forma di diamante. Questo particolare tema, grazie ai suggestivi giochi di luci ed ombre, conferisce dinamicità all’intero fronte del negozio.