Una calda serata estiva ha visto scendere in piazza le 24 mini collezioni di altrettanti giovani designer provenienti da tutto il mondo. Si tratta dello show finale di Mittelmoda, rinomato concorso per young designers giunto alla sua diciottesima edizione che ha scelto come location la rinnovata piazza S. Antonio a Gorizia come location per la propria sfilata conclusiva.
In giuria e tra il pubblico presenti diversi vip e personaggi del mondo della moda, da Matteo Marzotto, Presidente di Mittelmoda Fashion Lab a Elio Fiorucci, Maria Giovanna Elmi con il marito, oltre ovviamente alle autorità locali, immancabili.
1° Premio Mittelmoda Award di Euro 10.000
offerto da Udine e Gorizia Fiere Spa, Mittelmoda International Lab e Lectra Italia assegnato all’irlandese AMANDA GROGAN, National College of Art & Design (NCAD) che riceve anche il Premio Lectra _ licenza + training gratuiti per un software offerto da LECTRA Premio Visual Box _ Rassegna Stampa online per un anno.
Premio Smi – Sistema Moda Italia di Euro 5000 per la miglior collezione di Sperimentazione e ricerca offerto da SMI – Sistema Moda Italia e Fondazione Industrie Cotone Lino vinto dalla spagnola ARIADNA ROVIRA LORENTE, Escuela Superior de Diseno y Moda Duce
Premio Camera Nazionale della Moda Italiana di Euro 2500 per la collezione più creativa offerto da Camera Nazionale della Moda Italiana attribuito a PAULINE VAN DONGEN, Artez- Academy of Fine Arts Arnhem.
JURY’S SPECIAL AWARD Di Euro 2.000 attribuito al croato IGOR GALAS, TTF – Faculty of Textile Technology
Premi Speciali
Premio LEVI’S® di 5000 Euro
per la collezione donna che meglio catturi lo spirito unico del denim contemporaneo mantenendo gli standard di design e di sartorialita’ senza tempo offerto da Levi’s® assegnato alla slovena DAIANA LJUBICIC, Academy of Fine Arts, Ljubjana
Premio Speciale Tessuto Italiano / Italian Fabric Award
Promosso da Centro Lino Italiano, Shirt Avenue, Sistema Moda Italia
Per la creazione di una minicollezione inedita che interpreti le caratteristiche di cotone, lino, tessuto per camiceria attribuito alla austriaca KATRIN KAFKA che studia in Italia all’Istituto Burgo.
I tessuti sono messi a disposizione dalle Aziende Associate. Il designer vincitore verrà invitato ad esporre il suo lavoro a Milano nel febbraio 2011, nell’ambito delle manifestazioni sotto l’egida di Milano Unica http://www.milanounica.it
Premio Wedding Italian Style di 2.500 Euro
Per la migliore creazione di un abito da sposa che combini tradizione ed innovazione offerto da Wedding Italian Style (Club Sposa di SMI) attribuito alla neozelandese ROXANNA ZAMANI, Otago Polytechnic.
Premio H&M di Euro 2000 per la collezione più “global” ed innovativa offerto da Hennes&Mauritz assegnato alla danese LOUISE LANGKILDE LARSEN, Royal College of Art.
Premio Furla Accessori di Euro 2000 per la collezione di accessori più innovativa nei concetti, nella funzionalità, nell’estetica, e nella sperimentazione dei materiali offerto da Furla Spa vinto dalla rumena MUSAT ANDREEA, National University of ARt Bucharest
Premio Speciale Kaledo* – Sezione Lectra
Licenza Kaledo Style (valore € 3200) + training 3 giornate c/o Lectra offerto da Lectra Italia Spa & promozione con copertura Lectra Press Office e pubblicazione sul sito internazionale Lectra dei capi realizzati per il progetto, per la migliore collezione le cui fasi di progettazione e disegno siano state realizzate utilizzando la suite Kaledo Style (*sezione ad invito – il Premio è riservato agli studenti provenienti dalle Scuole Privilege Partner di Lectra) attribuito all’italiana SILVIA MALENTACCHI,SMR Fashion University.
Otago Polytechnic Scholarship Award di NZ$ 2000 + biglietto andata e ritorno + stage di 8 settimane (da compiersi entro Novembre 2010) per la collezione più innovativa nell’uso di metodi e materiali offerto da Otago Polytechnic, Dunedin_Nuova Zelanda assegnato all’olandese Marielle VAN DE VEN, Royal College of Art.
Ed infine il duo Miryaki di Mia VILARDO e Riccardo POLIDORO delle scuole Istituto Marangoni & IED si è aggiudicato il Premio Clam, consistente nella copertura pubblicitaria su Clammag di ottobre, del valore di Euro 6.000 per il designer che più si muove e crea nello spirito di Clam offerto da Clammag.
La collezione femminile di Amanda GROGAN autunno/inverno 2010/2011 si ispira alle installazioni di feltro di Barry Le Va. Lane infeltrite fittamente, cashmere, sete lavate e pellami creano una silhouette imponente di ombre bianche e color crema con sprazzi neri, bianchi, color carne, grigio scuro e giallo intenso creati sigillando i bordi dei tessuti con cola liquida.
Il programma della serata di giovedì ha previsto inoltre la partecipazione straordinaria del marchio Aquilano-Rimondi, che è stato l’ospite d’onore della passerella di Mittelmoda numero 18, su cui ha fatto sfilare 20 proposte della prossima stagione autunno/inverno.
E’ stato impegnativo ma molto interessante il lavoro della giuria, guidata dal Presidente del MIL Matteo Marzotto, che ha incontrato i finalisti e ha accuratamente valutato le collezioni prima di assegnare i premi i n palio.
Photo credits : Massimiliano Manzin per DszStudio