Le collezioni Prada primavera/estate 2010 appariranno in una nuova grande produzione teatrale cinese
Quest’estate il sipario si alzerà su una nuova pièce teatrale del preminente regista sperimentale cinese Meng Jinghui. I costumi per l’opera – intitolata ‘L’amore delle tre melarance’ e scritta per la scena da Liao Yimei – sono stati selezionati dalle collezioni primavera/estate 2010 uomo e donna di Prada.
Giacche e abiti dalla precisione geometrica, realizzati in raso duchesse color grigio e tagliati a vivo, faranno la loro apparizione sul palco. Tra gli altri, saranno protagonisti le stampe di una spiaggia giapponese, i completi grigi e i cardigan indossati su camicie bianchissime: le riflessioni della collezione Prada su passato e presente, fantasia e realtà, nostalgia e tecnologia hanno trovato un’eco nell’enfant terrible del teatro cinese.
I lavori teatrali di Meng Jinghui ruotano sempre attorno a una storia d’amore principale, cui fanno da contorno aperti messaggi sociali e politici. Nel suo nuovo dramma s’intrecciano le storie di tre donne, di epoche e luoghi diversi, ma tutte in cerca della stessa cosa: il vero amore. Una riflessione sulla natura mutevole dell’amore vissuto in città metropolitane, che ricorda un’epoca in cui l’amore era più innocente e semplice, libero delle complicazioni materiali e pratiche della vita cittadina.
Il soggetto del regista si accorda con la contemplazione da parte di Prada della vita moderna come fusione contraddittoria tra passato, presente e futuro, espressa tramite rimandi sottilmente complessi come le stampe del luogo di villeggiatura giapponese. “Amo lo spirito raffinato ma al tempo stesso libero e semplice delle collezioni Prada, dove i disegni alludono a una ricchezza di contenuti e a una meditazione approfondita”, dice Meng Jinghui. “Le collezioni sono davvero espressive, tanto nei movimenti sul palco quanto nei conflitti drammatici”.