Cosa hanno in comune un pittore del XVII sec. e Marithé + François Girbaud? Il jeans!
La Gallerie Canesso di Parigi inaugurerà il 15 Settembre una mostra inedita, dal 16 Settembre al 6 Novembre in contemporanea con la Biennale des Antiquaires, che presenterà per la prima olta al mondo i dipinti del “Maestro della tela jeans”.
Dietro questo nome che può sembrare anacronistico, si nasconde un pittore italiano anonimo del XXII sec., scoperto di recente da Gerlinde Gruber, curatrice della mostra.
L’esposizione presenterà 8 dipinti in cui è evidente l’utilizzo del tessuto blu con una trama a filo bianco, che evidenzia la tipica struttura del fustagno di Genova, che oggi è comunemente chiamato “tessuto jeans”.
La scoperta mette in discussione la storia del denim, dimostrando chiaramente che la tela jeans, simbolo dell’era moderna, era apprezzato anche molto prima del XIX sec.
Quando Maurizio Canesso, fondatore della galleria, ha scoperto il pittore italiano, ha immediatamente pensato di collegarlo ad uno stilista contemporaneo. Marithé + François Girbaud sono da sempre dei veri precursori del tessuto jeans e lavorare con loro è stato quasi un passo obbligato.
D’altra parte, Marithé + François Girbaud, noti in tutto il mondo come precursori francesi del jeans, non potevano tralasciare l’importanza di questa scoperta artistica e saranno partner della mostra, con la presentazione di alcuni capi in esclusiva.
Il materiale è nella tela e la tela è nel materiale.