La XI edizione di Milano Unica, che presentava le collezioni di tessuti per la stagione Autunno/Inverno 2011-2012, ha confermato i segnali positivi registrati nel primo semestre 2010 e comunicati in occasione dell’inaugurazione, a cui erano intervenuti Emma Marcegaglia, Presidente di CONFINDUSTRIA, Umberto Vattani, Presidente dell’ICE, Michele Tronconi, Presidente di Sistema Moda Italia, e Pier Luigi Loro Piana, Presidente di Milano Unica e di Ideabiella.
La 3 giorni milanese del tessuto italiano ed europeo di qualità, a cui hanno partecipato 472 espositori, è stata visitata da circa 13.000 aziende, (+4%) rispetto all’edizione dello scorso Febbraio, con un decisivo balzo in avanti delle aziende straniere (+17%), mentre le presenze complessive straniere hanno fatto segnare un +25%.
Pier Luigi Loro Piana, Presidente di Milano Unica ha sottolineato che: “I positivi segnali che avevamo annunciato in apertura di questa edizione (crescita del numero di espositori e inversione del precedente trend negativo dopo 12 trimestri consecutivi), hanno trovato un’importante conferma nell’andamento delle presenze di buyer ed aziende, soprattutto internazionali. A ciò, ancor più importante, si accompagna la soddisfazione che ho registrato personalmente tra moltissimi espositori per la qualità e la quantità dei contatti. Milano Unica si è confermata un’importante e straordinario momento di marketing a disposizione del comparto tessile italiano ed europeo di qualità, anche grazie alle molte proposte che hanno affiancato il lavoro negli stand”.
“In particolare – ha aggiunto il Presidente di Milano Unica – un grande, unanime apprezzamento è stato manifestato per la sfilata antologica di dieci new talents di provenienza internazionale “Ten New Fashion Talent On STAGE”, che si è tenuta alla Fondazione Arnaldo Pomodoro. Un progetto, con Woolmark partner del progetto e la lana protagonista dell’evento, che ha voluto fare da trait d’union fra l’eccellenza della produzione tessile europea ed i migliori stilisti emergenti della scena mondiale. Voglio in particolare ringraziare le 46 aziende presenti a Milano Unica che hanno offerto agli stilisti i tessuti e gli accessori per le collezioni che sfileranno nelle più importanti passerelle internazionali. Ed assieme a loro, ringrazio tutti coloro che, con diverse responsabilità e professionalità, hanno contribuito alla realizzazione e al successo dell’XI edizione di Milano Unica, consentendoci di fare un nuovo, importante avanti nell’affermazione della nostra leadership”.