Cosa far ‘mangiare’ ai nostri capelli?
Ecco quali sino i cibi giusti per una capigliatura folta e luminosa.
I capelli sani e belli, non dipendono solo dai cosmetici che usiamo per curarli, dallo shampoo alla crema ristrutturante, ma anche dagli alimenti di cui ci cibiamo.
Infatti la loro ricrescita e l’alimentazione quotidiana, sono indissolubilmente legate. È sufficiente vedere la composizione chimica dei capelli per rendersi conto che essi sono costituiti per il 65/96% da proteine solide quali la cheratina, nota come sostanza capace di rinforzare i capelli, e per il resto da acqua, grassi, pigmenti e oligoelementi.
Se poi si pensa al fatto che la cheratina del capello è composta da due amminoacidi essenziali, la cistina e la lisina, chiamati “essenziali” proprio perché l’organismo non è in grado di produrli da solo, allora diventa evidente che questi elementi vanno assunti attraverso l’alimentazione, oppure con degli integratori per capelli, non c’è altra via. Una dieta alimentare carente di queste proteine rende i capelli fragili e sottili, favorendo la comparsa elle doppie punte.
Ecco allora come far “pranzare” e “cenare” i nostri capelli, per renderli sani e belli:
SALMONE – ARINGHE – SGOMBRI:
Salmone è uno dei migliori prodotti alimentari per mantenere i capelli sani. Salmone è ricco di acidi grassi omega-3, che proteggono il cuoio capelluto dall’essiccazione. Nel salmone si trovano anche la Vitamina B-12 ed il ferro.
FAGIOLI:
Fagioli sono pieni di proteine, che sostengono la crescita dei capelli. I fagioli sono inoltre ricchi di ferro, zinco e biotina. Un deficit di biotina cause capelli fragili.
VERDURE A FOGLIE VERDI:
Spinaci, bietole, broccoli e in generale gli ortaggi con foglie di colore verde scuro; sono molto ricchi di magnesio, betacarotene, vitamine A e C, di grande importanza per la produzione di sebo, essenziale per la crescita dei capelli. Favoriscono anche la produzione di altre sostanze, come la cheratina, l’elastina e il collagene, molto importanti per conferire al capello un aspetto lucente.
UOVA:
NOCI:
FICHI:
Favoriscono la ricrescita in quanto ricchi di ferro. Una carenza di ferro infatti, indebolisce la struttura capillare, aumenta per i capelli il rischio di fragilità e quindi aumenta la percentuale di caduta.
RISO INTEGRALE:
Insomma ragazze, nutriamo i nostri capelli dall’interno, però attente a non ingrassare!!!
Di Raffaella Ponzo