Miz Mooz, un marchio di calzature molto popolare nella City ha rilasciato una brillante invenzione: le SHOEFIE, cioè le scarpe per scattare i selfie.
Ma attenzione, dopo la pubblicazione del video su Youtube e tanto di annuncio ufficiale nei social del brand, la comparsa della scritta “pesce d’aprile!”
Una spettacolare operazione di marketing!!!
Ma non solo, per l’estate impazzano i bracciali da selfie, pure impermeabili!
Che il fenomeno dei selfie – come adesso vengono chiamati gli autoscatti – fosse in continua evoluzione lo aveva chiaramente mostrato la comparsa del selfie stick, l’asta con regolazione telescopica che ha risolto il problema dei terribili primissimi piani e soprattutto consente i selfie di gruppo.
C’è però chi ha già dichiarato guerra al bastone: in molti musei del mondo (si va dagli Uffizi a Firenze, al Moma di New York, passando per il Getty Center di Los Angeles e il Museum of Fine Arts di Boston), è stato vietato.
Il divieto nasce dal tentativo di proteggere le opere dai visitatori maldestri (o mal intenzionati) e per restituire a questi luoghi un clima si contemplazione.
La soluzione al bando, e un modo per avere entrambe le mani libere mentre ci si scatta la foto, arriva ora da New York.
Ma per chi non volesse rinunciare all’eleganze delle scarpe tradizionali, è pronta un’altra novità: il Pop Stick, uno slap bracelet, un braccialetto che si arrotola sul polso (come quelli andati di moda per un breve periodo negli anni Novanta) e che, una volta disteso, si trasforma in un bastone per selfie.
È impermeabile e può estendersi fino a circa 60 centimetri di lunghezza. Ha ovviamente un aggancio per lo smartphone, con il quale comunica attraverso una connessione Bluetooth. Insomma perfetto per l’estate e la spiaggia!
Di Raffaella Ponzo