John Galliano è tornato. Maison Margiela ‘Défilé’ Collection Spring – Summer 2017 è stato uno show di grande impatto emotivo, per idee e qualità.
Come un flusso di coscienza, dall’universo Artisanal (haute couture) una piramide di idee si cala nella collezione Défilé (prêt-à-porter), Maison Margiela esplora cosi un curioso allinearsi di eleganza e modernità.
La musica suggerisce che è di una donna del futuro che si parla nella collezione, una “sexy marziana” con tanto di caschetto e microfono che sfila decisa sulla passerella.
La Primavera – estate 2017 di Maison Margiela vuole rappresentare una fusione di linguaggi tra archetipi, elementi sport e riferimenti al passato: estrapolando lo spettacolare dal quotidiano per una trionfale reinvenzione dell ‘eredità del passato.
Come ha dichiarato lo stesso John Galliano ” è una collezione decisiva, con un glamour incoscio che l’arrichisce di dinamismo. Una contaminazione di codici colpisce lo spettatore suscitando piacere e desiderio.”
La sfilata appassiona i creativi e gli addetti del settore, che non possono che coglierne tutte le novità e le sfaccettature, i clienti, invece, vi trovano quel giusto mix di tradizione e innovazione che piace e intriga.
Asse portante della collezione è il colore, la palette sfida ogni aspettativa. Il verde del check maschile, il grigio talpa dei capispalla, accenti sportivi hi-vis abbinati a eccentrici tocchi di maglieria color neon, pelle metallica o organza trasparente, cotone giallo impermeabile.
A lasciare ad occhi aperti le lavorazioni, si respira couture, si ha la conferma che è solo attraverso una conoscenza enciclopedica dei tessuti che le loro proprietà possono essere stravolte in nuove forme.
E’ cosi che mesh sportivi si increspano sulle spalle di camicie a balze, o nylon ripstop ricamato come nastri su pizzo fluorescente.
Cotone industriale vulcanizzato trova una nuova morbidezza nel trench in verde celadon, mentre mohair bouclé e neoprene vengono fusi a crochet.
Cotone check Tattersall, popeline a righe, gabardine classico e mussola sono sempre intervallati dall’onnipresente metafora della fodera in nylon a stampa tesellata con uccelli.
Elastici, fibbie di sicurezza e culisse dello zaino da trekking cingono il corpo su top tecnici e abiti, per un gioco di volume arricciati.
Momenti di arricchimento grafico dati da ricami effetto “specchio rotto”, orli di palloncini intrecciati, stampe ‘propaganda’ e ricami a punta d’ago in cotone su seta e velluto.
« La missione di Maison Margiela é eludere la convenzione, proponendo nella sua evoluzione nostalgia e innovazione in egual misura. Crediamo che la familiarità debba essere inquieta e spontanea, di una stranezza intrinseca. » come ha sottolineato la nota della stessa Maison Margiela.