Il fascino dei prodotti vintage non ha eguali. Per chi ama capi introvabili ma ricchi di storia ed emozioni, Vestiaire Collective , il sito web leader nella rivendita di articoli di moda pre-loved, è una vera e propria istituzione.
La sfida del colosso fashion, con ben 8 milioni di utenti esperti di moda, distribuiti su 50 paesi, durante il Black Friday è quello di partecipara alla sfida della circolarità ed incoraggiare i clienti a vendere articoli da venerdì a domenica in cambio di un voucher da spendere durante il Cyber Monday.
L’obiettivo è etico, oltre che fashion, e mira a far riflettere prima di acquistare in maniera compulsiva durante questo Black Friday, e considerare l’impatto che i loro acquisti avranno sull’ambiente. Si prevede che gli acquirenti del fine settimana del Black Friday spenderanno oltre 8 miliardi di sterline, sotto alcuni aspetti un consumo eccessivo di beni non necessari che genererà grandi volumi di acquisti che non sempre verranno utilizzati o valorizzati.
Gli acquirenti sono invece incoraggiati a unirsi all’economia circolare e prolungare la vita dei capi che indossano. La durata media di un capo è stimata in soli 3,3 anni, ma il relativo prolungamento di soli 9 mesi può fare la differenza per le risorse ambientali.
Invece di essere compulsivi negli acquisti durante il Black Friday, i consumatori possono sfruttare questa opportunità per vendere su Vestiaire Collective – tra venerdì 29 novembre e domenica 1 dicembre – ricevendo come ringraziamento un voucher di € 20 per acquistare entro il 31 dicembre.
Il Cyber Monday raccoglierà tutti i migliori depositi effettuati durante il weekend del Black Friday per essere venduti con spedizione gratuita.
Foto via Vestiaire Collective