Anche nel 2020 internet ha continuato la sua crescita, non solo numerica. Stando a recenti studi sono infatti quasi 50 milioni le persone online nel nostro Paese su base regolare, e 35 milioni quelle presenti ed attive sui canali social. In entrambi i casi, si registra un aumento rispetto alla rilevazione del 2019. In questo ultimo anno spendiamo 6 ore connessi ad internet ogni giorno, e 1 ora e 57 minuti sui social, in aumento rispetto al dato rilevato nel 2019, che si era fermato a 1 ora e 51 minuti.
Guardando al livello di “maturità” rispetto alle nuove funzionalità/tecnologie, cresce di 5 punti percentuali rispetto allo scorso anno l’utilizzo di assistenti vocali da mobile o device dedicati (dal 30% al 35%). Un italiano su 12 possiede invece device per la smart home, mentre triplica (dal 5% al 15%) la penetrazione della categoria dei wearables, siano essi smartwatch o altri dispositivi per il tracciamento dell’attività fisica o della salute in senso ampio. Più indietro, ma forse meno del previsto, l’adozione di dispositivi per la realtà virtuale, in mano al 3% degli italiani.
Le tendenze del 2020
In questo anno sono tante le tendenze che hanno tenuto banco. Tra queste c’è quella del social shopping. Secondo il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano i consumatori italiani che prediligono gli acquisti online sono già 29 milioni e si stima che il settore subirà una crescita ulteriore di circa il 55% entro la fine dell’anno.
La domanda in alcuni casi è triplicata rispetto al periodo pre-Covid, costringendo numerose aziende ad accelerare il proprio processo di digitalizzazione e a beneficiarne non sono stati solo i grandi player come Amazon, ma anche gli shop di piccole aziende a dimostrazione che il web in questo senso è veramente democratico. Inoltre le aziende che si sono servite di Commerce Cloud hanno registrato una crescita del 28% negli ordini digitali effettuati anno su anno. I brand e le aziende di tutto il mondo che hanno sposato questa soluzione hanno registrato una crescita del fatturato digitale globale del 22% durante la stagione, con un aumento del traffico complessivo del 28%.
I chatbot
Per fidelizzare i clienti ed assisterli in qualsiasi momento sono arrivati i chatbot. Si tratta di strumenti basati sull’intelligenza artificiale che offrono un’enorme opportunità per aumentare le vendite perché raccolgono contatti, aiutano a fornire risposte semplici, fanno risparmiare tempo e aiutano i clienti ad arrivare alla conversione.
Un chatbot viene utilizzato anche per creare un contatto iniziale nel sito, attivandosi dopo un tot di secondi ed aprendo la finestra della chat con frasi del tipo “Ciao, ti serve aiuto?”. Dopodiché appare una notifica sul tuo smartphone o nel pannello della piattaforma della chat dove potrai rispondere. Anche questo tipo di approccio, molto semplice, stimola l’utente ad interagire con la tua pagina.
La realtà aumentata
Cresce anche il mercato della realtà aumentata. In ambito marketing Ikea, ad esempio, ha sviluppato un app che consente agli utenti di visualizzare l’aspetto di un mobile che ti piace ancora prima di acquistarlo. Un altro esempio è We-MakeUp, che ha sviluppato all’interno di Facebook la possibilità di provare un rossetto sulle proprie labbra con la semplice fotocamera dello smartphone.
I giochi online
Molto positiva l’annata del gaming online. Grazie alla diffusione degli smartphone ormai giocare online è diventato non solo un gioco da ragazzi, ma anche la modalità prediletta da gran parte degli utenti.
Le statistiche non fanno altro che confermare quanto andiamo dicendo: il 2020 è stato un anno che ha segnato la definitiva affermazione del mondo del gaming online con accesso da dispositivo mobile. Il giro di affari ormai tocca delle cifre davvero altissime. Il mercato continentale del gioco sul web ha fatto registrare un aumento pari all’11%, con l’Italia che riesce a collocarsi al quarto posto in questa particolare graduatoria. Grazie a questa rivoluzione è sempre più possibile giocare in qualsiasi momento alle online roulette come quelle presenti sul sito di starcasino.it.
La roulette, esattamente come il blackjack, continua a essere uno dei giochi più amati e, anzi, ha acquisito ancora maggiore smalto dopo il lancio di numerose piattaforme di gioco online. il fatto di poter giocare una partita anche in modalità live ha attirato e non poco le attenzioni di un numero sempre maggiore di utenti. Inoltre, la rapidità e la relativa semplicità con cui si possono affrontare le varie fasi di gioco lo rendono uno dei titoli di gioco più apprezzati.