Il fascino del Kimono è eterno. Questo capo “camaleontico” , dalla struttura semplice e sofisticata, è riuscito ad essere sempre al passo con i tempi, evolvendo nel design e nella vestibilità.
Dal Giappone del XVI secolo alle ultime sfilate couture, pret-a-porter e streetstyle, con il suo essere al tempo stesso casual e formale, rigoroso e liberatorio, è perfetto nel quotidiano come pure sul red carpet!
A raccontarci ogni dettaglio è “Il linguaggio del kimono” un libro interessante che aiuta a comprendere quanto il kimono rifletta i tempi che cambiano, pur continuando a comunicare un’impressione di “atemporalità” dovuta al costante richiamo alla tradizione.
Tornando alla moda, quella di oggi, come resistere al Kimono in seta di Camilla. Un modello con effetto trasparente reso ancora più prezioso da decorazione con cristalli.
Kimono in seta di Camilla
Dannatamente cool il modello lungo di Dsquared2, perfetto da portare sopra una camicia e un paio di pantaloni, capace di risolvere qualsiasi look con il suo tocco estroso. Cool e chic al contempo grazie alla stampa jungle caratterizzata da un tie- dye scuro su fantasia classica.
Dsquared2 : Kimono con stampa
Fino al cappotto kimono di Stella McCartney della linea Conscious, l’etichetta che ha a cuore la coscienza ambientale e sociale.
Questo modello incanta con un’arricciatura frontale e tanto di stampa a piccoli fiori.
Stella McCartney: Cappotto kimono
Se sei più classica e non vuoi osare, niente di meglio del cardigan oversize di Gloria Coelho
Gloria Coelho
Kimono oversized cardigan
Per le trendsetter da non perdere il modello rosso sgargiante, con corsetto e vestibilità morbita, di Alanui.
Kimono Color Waves di colore rosso di Alanui.