SFILATE

PradaUomo - FW23

La sfilata di Prada alla Settimana della Moda di Milano

Sulla passerella sfila la collezione di Prada per il prossimo autunno inverno 2023/24, all'esterno, dietro le transenne, una folla oceanica accorsa per vedere dal vivo la boy band coreana del momento.

La sfilata di Prada alla settimana della Moda Uomo di Milano ha attirato l’attenzione di stampa buyer e appassionati di moda da tutto il mondo, oltre che di una folla oceanica accorsa per ammirare la  boy band coreana del momento, gli Enhypen, ospiti d’onore del fashion show. La collezione presentata ha mostrato una rinnovata semplicità, con una parola d’ordine di essenzialità ma sempre con la maestria e la sartorialità che contraddistinguono la maison.

I completi formali si sono alternati a cardigan in shetland indossati su un petto nudo, i montgomery e i parka si sono allungati e la camicia ha riletto con eleganza il colletto, che si è allungato. Gli accessori sono stati i protagonisti, immancabili passe-partout per l’uomo moderno.

PradaUomo - FW23
@Press Office

Let’s talk about clothes!

Un’asserzione del ruolo primario degli abiti. La collezione Prada Uomo Autunno/Inverno 2023 di Miuccia Prada e Raf Simons rappresenta un’esplorazione dei fondamenti della moda e ne sostiene il senso ininterrotto, il valore e il significato che ancora oggi detiene.

Comfort, esagerazione e intimità incontrano i precetti modernisti e apparentemente contrastanti di essenzialità e semplicità. I paradigmi della moda si uniscono ai paradigmi di Prada in abiti nuovi che ereditano frammenti letterali e ideologici della tradizione. La sartorialità si fa essenziale, con inserti grafici di stampe ed elementi in maglia adagiati sulla pelle nuda.

Avvolgendo il corpo in uno scambio tattile, i capi non lasciano spazio a dettagli superflui. I volumi si avvicendano passando da un estremo all’altro dell’architettura sartoriale, con silhouette di volta in volta enfatizzate, amplificate o attenuate.

Le proporzioni possono trasformare la percezione. La sala della sfilata all’interno del Deposito di Fondazione Prada – concepita da AMO – rivela l’involucro reale dell’edificio. All’interno di questo scenario spoglio e grezzo, le dimensioni vengono ripensate e radicalmente alterate: il soffitto si alza lentamente e trasforma lo spazio da intimo a esteso, ridefinendo le proporzioni e cambiando la prospettiva sui capi. Questo processo fa eco agli abiti stessi, che si allungano e si
accorciano mutando significato e identità con un piccolo gesto.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Milano Moda Uomo - PRADA" FORMA FLUIDA" - @courtesy Press Office Prada

La sfilata uomo PE 2024 di Prada a Milano

La sfilata Prada Uomo Primavera/Estate 2024 durante la Settimana della Moda di Milano è stata uno spettacolo che ha unito passato e futuro. Presentata all’interno del Deposito della Fondazione Prada a Milano lo scorso 18 giugno, la collezione svelata da Prada ha reinterpretato in chiave contemporanea l’archivio storico del Brand.