SFILATE

Cerca
Close this search box.

Victoria’s Secret torna a sfilare dopo sei anni di assenza dalle passerelle

L’iconico brand di lingerie americano Victoria’s Secret tornerà a sfilare in autunno dopo aver cancellato i suoi show nel 2018.

Dopo sei anni di assenza, il celebre marchio di lingerie americano Victoria’s Secret ha annunciato il ritorno della sua sfilata annuale, prevista per l’autunno. Il fashion show con le modelle più belle e famose del mondo, soprannominate “gli Angeli di Victoria”, per anni ha rappresentato un appuntamento fisso nel calendario della moda. 

victoria's secret torna a sfilare
Victoria’s Secret torna a sfilare dopo sei anni di assenza dalle passerelle – foto: Ansa – sfilate.it

Il brand ha annunciato la notizia qualche giorno fa attraverso un teaser su Instagram dove si legge: “Modelle in passerella! Il prossimo autunno preparate le ali”. Il video è stato seguito da questo breve comunicato: “Abbiamo letto i commenti e vi abbiamo ascoltato. La sfilata di Victoria’s Secret sta per tornare, e racconterà la nostra identità attuale, oltre a tutto ciò che vi piace tanto: glamour, sfilata, ali, intrattenimento musicale e molto altro! Continuate a seguirci… d’ora in avanti potrà essere solo più iconico”.  Al momento non sono stati ancora forniti ulteriori dettagli su data, luogo e modelle partecipanti.

Victoria’s Secret torna in passerella dopo sei anni

Il nuovo défilé rifletterà dunque una prospettiva moderna, mantenendo al contempo gli elementi di glamour, spettacolo musicale e dietro le quinte che hanno sempre contraddistinto l’evento. Le modelle, ribattezzate “angeli” per le iconiche ali che indossavano durante le sfilate, sono parte integrante di questa trasformazione. Il brand promette di mostrare la sua identità di oggi. Una dichiarazione che evidenzia un impegno verso una rappresentazione più inclusiva e contemporanea della bellezza e della moda.

Victoria's Secret torna in passerella dopo sei anni
Le supermodelle erano chiamate “Angeli di Victoria” per le ali che indossavano durante le sfilate – foto: Ansa – sfilate.it

Fondato a San Francisco nel 1977 dagli imprenditori Roy e Gaye Raymond, il brand ha rapidamente conquistato il mercato con le sue proposte di lingerie sexy e glamour. Le sfilate, iniziate nel 1995, sono diventate un fenomeno globale, seguite da milioni di spettatori. 

Ma ad un certo punto la magia si è interrotta. Negli ultimi anni l’audience è precipitata. Da 9 milioni di spettatori nel 2014 si è passati a soli 3,3 milioni nel 2018, e questo è stato uno dei motivi che hanno determinato la sospensione del fashion show. La causa del crollo d’interesse da parte del pubblico è da ricercarsi soprattutto nelle crescenti critiche di sessismo mosse al brand durante il periodo del movimento #MeToo, ma non solo.

Perché Victoria’s Secret ha cancellato le sfilate

Le sfilate di Victoria’s Secret sono state cancellate a causa di una combinazione di fattori che hanno portato a un calo delle vendite e della popolarità del brand, che ha reso meno giustificabile dal punto di vista economico la produzione di un evento così costoso.

Perché Victoria's Secret ha cancellato le sfilate
Nel 2018 Victoria’s Secret ha cancellato le sfilate e questo autunno torna in passerella – foto: Ansa – sfilate.it

Le sfilate di Victoria’s Secret sono state ampiamente criticate per la loro rappresentazione della bellezza femminile, considerata irrealistica e non inclusiva. In molti ritenevano infatti che il brand promuovesse un ideale di bellezza troppo stereotipato e sessista, non in linea con i cambiamenti culturali e sociali in atto. Soprattutto con l’emergere del movimento #MeToo che ha portato a una maggiore attenzione sulla rappresentazione e il trattamento delle donne.

Il brand è stato inoltre coinvolto inoltre in diverse controversie, tra cui l’associazione con Jeffrey Epstein, il finanziere accusato di crimini sessuali, che aveva legami stretti con Leslie Wexner, l’ex CEO di L Brands, la società madre di Victoria’s Secret. Questo fattore ha ulteriormente danneggiato la reputazione del marchio.

La crisi a causa dei nuovi modelli di bellezza inclusiva

Un’altra causa determinante è stata l’evoluzione del mercato della lingerie e la concorrenza da parte di nuovi brand che hanno iniziato a promuovere un’immagine di bellezza più inclusiva e diversificata. Pensiamo ad esempio a Aerie di American Eagle o a Savage X Fenty di Rihanna che hanno lanciato linee di lingerie inclusiva, con modelle di tutte le taglie, etnie e generi. 

le cause della crisi di Victoria's Secret
Le cause della crisi di Victoria’s Secret – foto: Ansa – sfilate.it

La concomitanza di questi fattori ha spinto dunque Victoria’s Secret a cancellare le sue sfilate nel 2019. Il brand, che nel 2021 è diventato una società indipendente, quotata alla Borsa di New York, ha riconosciuto la necessità di un rinnovamento significativo per riallinearsi con i valori e le aspettative dei consumatori moderni. Ed ora è pronto ad inaugurare una nuova fase. Lo dimostra anche la recente campagna Beachwear 2024 di Victoria’s Secret, le cui protagoniste sono Gigi Hadid, Emily Ratajkowski e Tina Kunakey affiancate dalla splendida Paloma Elsesser, simbolo di body positivity e di una bellezza che va oltre gli schemi tradizionali.

Oltre all’intimo, Victoria’s Secret produce anche costumi, maglieria, calzature, profumi, pelletteria e prodotti di bellezza e make-up.

Gli “Angeli di Victoria’s Secret”

Le sfilate di Victoria’s Secret hanno visto la partecipazione di alcune delle modelle più iconiche del mondo. Tra loro Helen Christensen, Tyra Banks, Gisele Bündchen, Laetitia Casta, Heidi Klum, Adriana Lima, Candice Swanepoel. E poi Karlie Kloss, Elsa Hosk, Sara Sampaio, Barbara Palvin e Leomie Anderson, solo per citarne alcune. Fin dal 1997, quando sono stati introdotti i fashion show, queste supermodelle simbolo di bellezza e della sensualità sono diventate il volto del marchio, apparendo anche in campagne pubblicitarie ed altri eventi.

Gli "Angeli di Victoria's Secret"
Gli “angeli di Victoria” sono alcune delle modelle più iconiche del mondo – foto: Ansa – sfilate.it

Essere un “angelo” significava raggiungere uno status di celebrità e di influenza a livello planetario. Lo show non era una semplice sfilata di moda, ma un vero e proprio evento di intrattenimento che negli anni ha visto esibirsi sul palco grandi artisti come Mary J. Blidge, Marc Anthony, Phil Collins, Sting, Ricky Martin, Seal, The Black Eyed Peas, Katy Perry e Lady Gaga.

Nonostante le difficoltà, il marchio ha dimostrato resilienza ed ha continuato a essere un pilastro nel settore della lingerie e della moda femminile. Il ritorno della sfilata di Victoria’s Secret segna un nuovo capitolo nella storia del brand. Con un rinnovato impegno verso una rappresentazione moderna e inclusiva, l’evento promette di offrire al pubblico un’esperienza rivisitata e attuale. Senza dimenticare però le radici glamour che lo hanno reso famoso.

Questo ritorno non è solo un omaggio al passato, ma anche una dichiarazione di intenti per il futuro. Victoria’s Secret è pronta a riconquistare il suo posto di rilievo nel mondo della moda globale. Non ci resta che attendere che vengano svelati tutti i dettagli della prossima sfilata, dalla data alla location agli ospiti. Vi terremo aggiornati, quindi restate sintonizzati!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Impostazioni privacy