Tacchi appesi con un fiocco natalizio

Tacchi in casa a Natale, why not? Con questi modelli non ti stanchi e sarai raggiante sempre

Perché rinunciare ai tacchi in casa per Natale? Sono molti i modelli chic e al contempo comodi per dare un tocco di classe al tuo stile.

Natale si avvicina, così come Santo Stefano e Capodanno: tutte occasioni in cui la regola base prevede mangiare. Oltre a pensare a come smaltire le calorie in eccesso e, ancor prima, come imbandire le tavole, uno dei chiodi fissi per molti di noi è l’outfit natalizio. Sì, perché Natale è una di quelle occasioni speciali in cui possiamo sfoggiare tutto il nostro stile, ma spesso ci sentiamo limitati perché i festeggiamenti si svolgeranno principalmente in casa.

E qui si entra nel vivo, nonché tasto dolente per molte donzelle: eleganti sì, ma non vorremmo mica metterci delle scarpe da ginnastica? In realtà lo stacco è da sempre molto interessante, ma se questo è fatto perché si odiano i mocassini e stivaletti bassi, sarebbe un vero peccato.

Quindi sì, anche a Natale, anche in casa, i tacchi sono l’idea più azzeccata, ma solo se si scelgono i modelli giusti; comodi per il piede e al contempo eleganti. Qualche esempio?

I modelli di tacco più comodi per le feste in casa

Quando di mezzo c’è una scarpa con il tacco, difficilmente è facile parlare di comodità, ma non impossibile. Il primo modello che ci salta alla mente è sicuramente l’ankle boot con tacco basso.

Ankle Boots con tacco
I modelli di tacco più comodi per le feste in casa – sfilate.it

Oltre ad essere un vero must di stagione, la versione con tacco basso, tipo 5 cm, è quella giusta per le feste casalinghe. Con il tacco largo, sono super comodi e aggiungono quel tocco rock-chic che non guasta mai. Li puoi abbinare a una gonna midi o a un pantalone skinny, e il gioco è fatto. E poi, a dirla tutta, sono gli stessi ortopedici che ci consigliano di portare sempre una scarpa con tacco a 5 cm per una circolazione e postura corretta. Sebbene sembrino una magra consolazione, bastano pochi cm per slanciare la figura.

Che poi, in realtà, si può spaziare: mocassini con tacco largo, décolleté con plateau spesso (quel rialzo davanti è da sempre un salvavita per il piede quando i tacchi sono particolarmente alti) e chi più ne ha più ne metta. La regola principale è di non esagerare con le inclinazioni del tacco: come detto, bastano pochi cm.

Perché abbandonare l’idea dei sandali con tacco largo anche d’inverno? In questo caso, quelli con tacco largo e cinturino alla caviglia. Sono cool, chic e, soprattutto, comodi. Il tacco largo ti dà stabilità, mentre il cinturino alla caviglia aggiunge un tocco di eleganza.

Ma oltre a sapere cosa scegliere, un punto chiave è conoscere cosa evitare. Questi errori, infatti, potrebbero rovinare le feste, o almeno, i piedi.

Evita questi tacchi a Natale (e non solo)

Quando si tratta di tacchi da evitare, ci sono alcune scelte che, purtroppo, potrebbero trasformarsi in un incubo per i tuoi piedi. Prima di tutto, i tacchi a punta troppo stretti: ok per un look affusolato, ma se sono troppo stretti rischiano di trasformarsi in torture cinesi.

scarpe con tacco a spillo e punta
Evita questi tacchi a Natale (e non solo) – sfilate.it

Lo stesso vale per i tacchi troppo alti. Anche se l’idea di un tacco 12 è allettante, sappi che, dopo un po’, la sofferenza è inevitabile. Piuttosto, opta per un’altezza media che ti consenta di goderti la festa senza pensare ai piedi. E poi, attenzione alle misure: non si compra mai senza provare. Tacchi troppo piccoli costringono il piede, quelli troppo grandi rischiano di farti inciampare. La regola è sempre una: se non ti senti comoda già dal primo passo, lasciali lì. E se è troppo tardi? Ricorda che le suolette apposite posso salvarti in molte occasioni.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie