carta igienica e pianta grassa

Il miglior rimedio naturale contro la stitichezza che funziona sempre: altro che gocce o integratori

Il rimedio naturale migliore per combattere la stitichezza e stare subito meglio: provalo dopo queste feste e non smetti più di usarlo!

Le problematiche del dopo feste spesso si fanno sentire già dopo pochi giorni: gonfiore addominale con annessi crampetti, viso più paffuto, difficoltà nella digestione e purtroppo in alcuni casi persino stitichezza. Andare male di corpo genera diversi fastidi, non solo al livello fisico, ma anche al livello mentale. Le feci eccessivamente dure e che fanno fatica ad essere espulse possono ferire e alcune volte persino far sanguinare. Di conseguenza anche al livello sociale il disagio non è poco.

Certamente possiamo affidarci a qualche lassativo previa prescrizione e consulto medico, oppure regolare lo stomaco con qualche integratore specifico, tuttavia in natura troviamo diversi elementi che sono perfettamente in grado di equilibrare le pareti interni dell’intestino, facendoci andare di corpo con estrema facilità e ritornare a sorridere. Nello specifico oggi vogliamo parlarvi di un rimedio molto antico, ma ancora ad oggi ampiamente usato che darà risultati già dopo la prima assunzione. Lo vogliamo scoprire insieme?

Il rimedio naturale contro la stitichezza che sicuramente potrà darvi giovamento: da scoprire subito

Come detto, andare male di corpo o peggio, andarci con estrema difficoltà e dopo svariati giorni può comportare in noi malessere fisico e soprattutto mentale: il disagio che si prova al livello sociale non è indifferente e inoltre, nel momento in cui si prova ad andare in bagno, il rischio di ferirci e farci male si corre davvero. Ne consegue quindi senso di spossatezza in generale, nervosismo, incapacità di eseguire alcuni sforzi fisici per paura. Tuttavia alcuni rimedi naturali esistono e molti di questi si dimostrano davvero efficaci.

donna sul gabinetto
Il rimedio naturale contro la stitichezza che sicuramente potrà darvi giovamento: da scoprire subito – sfilate.it

Rispetto a quanto si possa pensare, bere acqua e limone quando si è stitici non farà l’effetto contrario, anzi, spesso la stitichezza è dipesa da una difficoltà nella digestione dei grassi. Il composto acido appena citato invece permette maggiore produzione di bile, di conseguenza la digestione dei grassi e un’attività intestinale migliorata.

Non solo il limone però, difatti anche il kiwi sembra essere un ottimo alleato contro la stipsi, merito delle sue fibre sia solubili che insolubili. Essendo composto di circa 80% di acqua, regola lo stomaco, l’attività digestiva e intestinale, ammorbidendo le feci con alcuni effetti simili a quelli lassativi. Eppure abbiamo un altro elemento molto utile contro la stitichezza!

Il migliore rimedio contro la stitichezza è un frutto odiato: dovrai cambiare idea

Parliamo nello specifico di un frutto che spesso tende ad essere un po’ odiato per il suo sapore dolciastro e la consistenza particolare, ma che può essere davvero in grado di fornirvi un aiuto valido contro la stitichezza. Stiamo parlando delle prugne secche, le migliori in assoluto! Oltre ad avere proprietà drenanti, rilassanti e disintossicanti, le fibre e il sorbitolo contenuti in polpa e buccia si comportano come veri e propri lassativi.

decotto di prugne
L’assunzione del decotto caldo riesce meglio nell’ammorbidire le feci – sfilate.it

Possiamo decidere di mangiarne qualcuna al naturale oppure preparare una vera e propria bevanda anti-stitichezza: basterà far bollire circa 6/7 prugne secche in 500 ml di acqua per almeno 10 minuti, lasciare in infusione sino al raffreddamento e poi bere come una comune tisana. Le prugne bollite potranno essere mangiate oppure frullate finemente e unite al composto liquido. Già dopo la prima assunzione noterete un certo cambiamento e dopo solo due settimane la stitichezza sarà fortemente migliorata.

Ricordiamo, infine, che per tutti quei problemi di stitichezza cronica e grave bisogna sempre consultare un medico poiché potrebbero essere campanellini d’allarme di altre problematiche più serie.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie