donna con cardigan

Cardigan mania! Il segreto per indossarlo con stile e senza effetto retrò

Quel vecchio cardigan nell’armadio ha potenziale! Con qualche accorgimento, può diventare un capo di tendenza senza perdere il suo fascino vintage. Ti sveliamo anche un trucchetto!

Aprendo l’armadio della mamma o, meglio ancora, rovistando nei cassetti della nonna, ecco che spunta lui: il vecchio cardigan. Morbido, vissuto, con quel profumo di nostalgia che sa di pomeriggi passati sul divano con una tazza di tè e una coperta sulle ginocchia. Bello è bello, c’è poco da dire. Ma appena infilato ci si specchia e… il rischio di sembrare pronti per una puntata di una vecchia serie anni ’80 è dietro l’angolo.

La soluzione non è scontata, ma neanche impossibile. Il segreto sta tutto negli abbinamenti, ma anche nei piccoli dettagli che possono farlo sembrare attuale senza tradire il suo fascino vintage. Il bello di un capo così è proprio la sua versatilità. Si può trasformare con qualche trucco, senza stravolgerlo, senza forzarlo. Quindi, invece di rassegnarsi all’effetto nonna, meglio scoprire come farlo diventare un must have contemporaneo!

Il cardigan perfetto esiste, basta sapere come indossarlo

Non tutti i cardigan sono uguali. Quelli lunghi, ad esempio, allungano la figura e creano una sorta di effetto fluido che nasconde piccoli difetti senza appesantire. Se una persona è alta, il cardigan lungo è perfetto perché lascia spazio a gambe in vista e gioca con le proporzioni senza creare interruzioni visive. Per chi invece non svetta in altezza, la lunghezza va calibrata con attenzione. Un modello che finisce troppo in basso può accorciare la silhouette e far sembrare le gambe meno slanciate. Meglio scegliere una lunghezza che arrivi appena sopra il ginocchio o trovare un modo per equilibrare l’insieme con il giusto abbinamento.

donna con cardigan
Il cardigan perfetto esiste, basta sapere come indossarlo – sfilate.it

Se il cardigan scivola morbido sulle spalle, meglio evitare pantaloni troppo larghi che potrebbero togliere slancio alla figura. Qualcosa di più aderente sotto, come un paio di skinny e stivali alti, aiuta a creare armonia e a bilanciare il tutto. Ma il cardigan lungo funziona solo con i pantaloni? Assolutamente no. Anche un abito o una gonna in seta possono sposarsi alla perfezione con un cardigan di questa lunghezza, purché si scelga con attenzione dove cade l’orlo e come interagisce con il resto dell’outfit.

E poi ci sono i cardigan corti, quelli che sembrano fatti apposta per esaltare il punto vita e dare struttura al look. Hanno una personalità molto diversa dai loro fratelli lunghi, si fermano sui fianchi, attirano lo sguardo verso l’alto e spesso regalano un’aria più fresca. Ma chi può indossarli al meglio? Un cardigan corto può valorizzare chi ha una parte superiore del corpo più minuta e vuole mettere in evidenza il punto vita, magari bilanciando la figura con una gonna o un pantalone a vita alta.

donna con cardigan
Il cardigan corto è perfetto con gonne a vita alta – sfilate.it

Anche qui, la chiave è giocare bene con le proporzioni. Se abbottonato, può essere indossato come un top vero e proprio, senza bisogno di aggiungere maglie sotto, a patto che sia abbastanza strutturato da non cedere troppo e non rivelare più del dovuto. Aperto, invece, diventa un perfetto complemento a camicie leggere, t-shirt minimal o persino abitini che hanno bisogno di un tocco in più.

Il trucco dell’elastico per un cardigan perfetto

Se però il timore di sembrare uscite da una foto in bianco e nero ancora non se ne va, c’è un piccolo trucchetto che può cambiare completamente il gioco. A volte, basta davvero un dettaglio per trasformare un capo dall’aria vintage in un pezzo perfettamente contemporaneo. Il cardigan, soprattutto se è di quelli un po’ morbidi e lunghi, può diventare un crop top senza bisogno di ago e filo, né di tagli drastici. Il segreto sta tutto in un semplice elastico per capelli, un accessorio che si trova ovunque e che, usato con astuzia, riesce a ridisegnare completamente la silhouette del cardigan senza rovinarlo.

donna con cardigan
Il trucco dell’elastico per un cardigan perfetto – sfilate.it

Inserendo l’elastico nell’asola sotto il seno e chiudendo il bottone corrispondente, si crea un punto di tensione che permette di raccogliere il tessuto in modo strategico. A questo punto, l’elastico si fa passare fino all’ultima asola in basso, girandolo intorno al bottone per bloccarlo. Ed ecco la magia: il cardigan si accorcia, il volume cambia e quel capo che sembrava doversi portare solo in versione classica diventa un crop moderno, perfetto per un look più attuale. L’ultimo bottone si può anche girare verso l’interno o infilare nella gonna a vita alta per un effetto ancora più pulito.

In pochi secondi, senza cuciture né forbici, un cardigan un po’ demodé si trasforma in un pezzo di tendenza, pronto per essere abbinato a gonne a vita alta, pantaloni strutturati o persino sopra un vestito per un outfit più romantico in vista della primavera.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie