Un’idea semplice, saporita e molto veloce per il pranzo di oggi: facciamo l’orata alla mediterranea dai gusti sfiziosi! Non puoi perderti questa preparazione.
Quando non si sa bene cosa preparare per pranzo, specialmente se andiamo di fretta o abbiamo bisogno di qualcosa di rapido e che non di rubi molto tempo, ecco che entra in gioco la ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi. Basta qualche filetto di orata, una manciata di olive e pomodorini per fare tutti contenti, tra l’altro rientrando un po’ a regime dopo le abbuffate che avremo sicuramente fatto in questi giorni carnevaleschi. Addio chiacchiere e castagnole, ora bisogna stare leggeri!
Ecco perché l’orata alla mediterranea siamo sicuri vi piacerà: vi consigliamo ovviamente di usare un pesce fresco e già pulito dal vostro pescivendolo cosicché si possa usare direttamente per la preparazione senza perdere tempo, in alternativa si può usare anche la versione surgelata del supermercato, non perderà di sapore. Scopriamo il resto della ricetta insieme!
Orata alla mediterranea, gustosa e molto saporita: ci metti solo 5 minuti a farla
Ve lo garantiamo, l’orata alla mediterranea rientra tra quelle ricette semplici e facili, oltre che veloci e perfette quando bisogna salvare all’ultimo minuto un pranzo: se questa tipologia di pesce non la gradite potrete ovviamente sostituirla con del semplice merluzzo, del pangasio, ma anche del tonno oppure del salmone fresco già pulito. E se volete anticipare ancor di più i tempi, preparate la base del sughetto la sera prima, il giorno dopo basterà tuffarla in padella e aggiungere i filetti di pesce. Ma adesso scopriamo insieme la preparazione!
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di orata puliti da 200 gr ciascuno;
- 200 gr di pomodori pelati;
- 100 gr di pomodorini ciliegino;
- 50 gr di olive nere o verdi denocciolate;
- 1 cucchiaio di capperi dissalati;
- 1 spicchio d’aglio;
- Sale, pepe, origano, rosmarino, basilico fresco q.b.
Preparazione

- Iniziamo a preparare il nostro secondo sfizioso sciacquando l’orata sotto acqua corrente, asciugandola successivamente con carta assorbente.
- Facciamo scaldare un filo d’olio in una padella, aggiungendo l‘aglio intero schiacciato, facendolo sfrigolare giusto qualche istante.
- Inseriamo i filetti di orata e lasciamoli cuocere circa 2 minuti per lato, dopodiché rimuoviamoli dalla padella poggiandoli su un piatto.
- Tagliamo i pomodorini a metà già puliti, riduciamo a rondelle le olive e uniamo il tutto in padella insieme all’aglio, seguito dai capperi tritati.
- Facciamo cuocere qualche minuto a fiamma vivace, dopodiché aggiungiamo i pomodori pelati e schiacciati in precedenza, 1 bicchiere di acqua e i filetti precotti in precedenza.
- Aggiustiamo di sale, di pepe, uniamo le spezie, le foglie di basilico e copriamo la padella con un coperchio, facendo ancora cuocere il tutto per circa 10/15 minuti o comunque finché il sugo restringe.
- Spegniamo il fuoco, lasciamo appena appena intiepidire e impiattiamo: ecco la nostra orata alla mediterranea, facile e super gustosa!