donna che sorride seduta su un'altalena

Collagene, l’integratore che fa la differenza per la pelle: ecco come sceglierne uno di ottima qualità

Il collagene è uno dei migliori integratori che possiamo assumere per la bellezza della nostra pelle ma è fondamentale sceglierne uno di buona qualità. Scopriamo che caratteristiche deve avere.

Da qualche mese si sente molto parlare di integratori di collagene per la pelle. Ma faranno davvero qualcosa? La risposta è ni: dipende da quale integratore si sceglie. Il collagene di per sé è fondamentale per la bellezza della pelle e anche per combattere le odiose smagliature ma ancor più fondamentale è scegliere un integratore di buona qualità.

Partiamo con lo spiegare perché il collagene è così prezioso per la pelle. Si tratta di una proteina ma non una proteina qualsiasi: la proteina più abbondante nella pelle. A partire dai 25 anni circa inizia a diminuire per ragioni fisiologiche legate all’età ed è per questo che la pelle diventa meno elastica e meno tonica.

Le conseguenze sono la comparsa delle prime rughe che, mano a mano che passano gli anni diventano via via più accentuate, e lo svuotamento di alcune parti del volto come gli zigomi o le guance. Non solo: la diminuzione del collagene è legata anche alla comparsa delle smagliature che compaiono proprio perché la pelle è meno elastica.

Molti cosmetici contengono collagene ma usarlo solo sulla pelle non basta: per ottenere risultati la cosa migliore è assumerlo via orale tramite un integratore. In commercio ce ne sono parecchi: quale scegliere? Nel prossimo paragrafo vediamo quali caratteristiche dovrebbe avere un buon integratore di collagene per funzionare davvero.

Collagene: ecco quali caratteristiche deve avere un buon integratore

Il collagene è importante per la bellezza della pelle e, soprattutto, per contrastare le rughe, la perdita di tono e anche le smagliature. In commercio gli integratori ormai sono tantissimi. Vediamo come non farci fregare e sceglierne uno che sia di buona qualità e che faccia davvero effetto.

donna che si tocca il viso con le mani
Collagene: ecco quali caratteristiche deve avere un buon integratore/Sfilate.it

Come spiegato nel paragrafo precedente, il collagene è una proteina. Per fare effetto è importante che il nostro corpo la digerisca altrimenti, se non la digerirà, sarà come non aver assunto nulla. Affinché il nostro corpo digerisca il collagene è, quindi, fondamentale che questa proteina sia scomposta in tante parti piccole attraverso un processo che si chiama idrolisi. La prima caratteristica che, quindi, deve avere un collagene per fare effetto è quella di essere idrolizzato.

In secondo luogo bisogna sapere che esistono tre tipi di collagene: di tipo 1, di tipo 2 e di tipo 3. Il collagene di tipo 2 è particolarmente indicato per chi ha problemi con le articolazioni mentre per la pelle la soluzione migliore è un integratore che contenga sia collagene di tipo 1 che collagene di tipo 3.

Il collagene da solo non dà il meglio di sé. Per questo è determinante che all’interno dell’integratore siano contenute anche altre sostanze antiossidanti e idratanti come la vitamina C, il coenzima Q10 e l’acido ialuronico. I primi due hanno un forte potere antiossidante mentre l’acido ialuronico ha il compito di mantenere la pelle bene idratata. Infine un buon integratore dovrebbe contenere non meno di 5 grammi di collagene a porzione: quantità inferiori rischiano di non essere efficaci.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie