Per nulla scontati, saporiti e golosi: per la Festa della Donna facciamo insieme i biscotti mimosa ripieni di crema, una vera specialità che tutti possono realizzare!
Un augurio speciale a tutte le donne, a cui dedichiamo quotidianamente i nostri articoli fatti di moda, di fashion, di stile e consigli per sentirsi belle. Che questo sia il giorno per ricordarvi sempre di splendere, di credere in voi stesse e di non permettere mai a nessuno di mettere in ombra la vostra luce! E per l’occasione potrebbe tornare utile gustare insieme alle vostre amiche, alle vostre sorelle o alla vostra mamma qualcosa di sfizioso e goloso.
Il grande classico della Festa della Donna è sicuramente la torta mimosa, composta da Pan di Spagna, crema chantilly e spesso aroma al limone, ma noi oggi vogliamo proporvi qualcosa di diverso, ugualmente invitante e che siamo sicuri vi conquisterà: li avete mai fatti i biscotti mimosa? Dei bocconcini croccanti fuori e morbidissimi al cuore, che ricordano nel sapore la torta originale, ma che non ci richiederanno più di 10 minuti in cucina! Ecco come prepararli in quattro e quattr’otto.
Biscotti mimosa, l’alternativa alla classica torta per una Festa della Donna furba ma comunque gustosa
La torta mimosa, come detto, è il simbolo per eccellenza della Festa della Donna, che a sua volta vede come simbolo il fiore dell’omonima pianta: molto delicato, profumatissimo e allegro, l’esterno del dolce richiama proprio i fiorellini piccoli e di un giallo intenso, ma noi oggi vogliamo proporvi qualcosa di un po’ diverso, che ci rubi meno tempo e che possa comunque far piacere alle donne di casa nostra. Facciamo insieme i biscotti mimosa! Facili, golosi e semplici, ecco la ricetta.
Ingredienti per circa 20 biscotti
Per l’impasto:
- 350 gr di farina 00;
- 150 gr di burro;
- 100 gr di zucchero;
- 1 uovo intero medio;
- 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 pizzico di sale;
- Scorza di 1 limone grattugiata;
Per la crema:
- 250 ml di latte;
- 250 ml di panna liquida da montare non zuccherata;
- 2 uova medie fresche;
- 100 gr di zucchero semolato;
- 50 gr di zucchero al velo;
- 30 gr di amido di mais;
- Scorza di 1 limone grattugiata;
- 1/2 bustina di vanillina;
Preparazione

- Non preoccupatevi dalla lista ingredienti perché i biscotti si preparano in un lampo e mentre cuoceranno realizzeremo la crema: partendo dall’impasto, inseriamo in un robot da cucina la farina, lo zucchero, il lievito setacciato, la scorza di limone, il sale e il burro a tocchetti.
- Frulliamo il tutto sino ad ottenere un composto sbriciolato per poi aggiungere l’uovo: non appena inizierà a formarsi un impasto agglomerato trasferiamo su un piano da lavoro infarinato, compattiamo e avvolgiamo in pellicola alimentare, facendo riposare il tutto per 30 minuti in frigo o 15 in congelatore.
- Riprendiamo il panetto, stendiamolo formando una sfoglia di circa 1/2 cm con un matterello e ricaviamo tanti cerchi con un coppapasta o il fondo di un bicchiere.
- Man mano che formiamo i biscotti sistemiamoli su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli leggermente l’uno dall’altro. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per circa 15/18 minuti, dovranno risultare ben dorati in superficie.
- Nel frattempo facciamo la crema: facciamo scaldare in un pentolino latte, scorza di limone, vanillina e sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungendo lo zucchero.
- Montiamo questi due qualche istante, dopodiché disciogliamo l’amido in un mestolo di latte e uniamo il tutto nella ciotola con le uova.
- Aggiungiamo il resto del latte, amalgamiamo e riversiamo tutto in pentola, cuocendo sin quando si formerà una crema densa. Facciamola raffreddare del tutto.
- Montiamo la panna con lo zucchero al velo sin quando sarà a neve, dopodiché incorporiamola alla crema pasticcera: con un cucchiaio o una sac-à-poche spalmiamo abbondante crema sul fondo di un biscotto e richiudiamo con un altro formando un sandwich.
- Proseguiamo in questo formando tutti gli altri e se gradiamo spolveriamo zucchero al velo in superficie: ecco pronti i nostri biscotti mimosa!