Non bisogna necessariamente liberarsi di un maglione di lana ristretto. Esiste una procedura che permette di recuperarlo velocemente.
L’inverno sta quasi per finire ed è arrivato il momento di cominciare a sostituire i pesanti maglioni di lana con indumenti più leggeri. Non è insolito, tuttavia, notare qualcosa di diverso a fine stagione. Questo materiale, infatti, non sempre risponde bene ai lavaggi, soprattutto se non si utilizzano tutte le accortezze del caso.
La stoffa, a causa di prodotti sbagliati, procedure troppo aggressive o programmi inadatti, può restringersi, fino a compromettere l’indossabilità del capo. Davanti a una situazione di questo tipo, il primo istinto è quello di gettare il maglione o di riciclarlo per altri utilizzi. In realtà, esiste una soluzione efficace in grado di recuperarlo. Bastano pochi passaggi per farlo tornare come nuovo.
Come salvare i maglioni di lana: se si sono ristretti basta fare così
La lana è un tessuto molto delicato. Va maneggiato con cura e lavato con appositi prodotti. Sbagliare questo passaggio significa alterare la vestibilità dell’indumento. Nella maggior parte dei casi, infatti, ci si trova di fronte a un capo ristretto, con maniche che non arrivano neanche ai polsi e spalle completamente sformate. È impensabile continuare a indossarlo in simili condizioni. Bisogna necessariamente fare qualcosa per cercare di salvarlo.
C’è chi crede che, ormai, sia perso per sempre. In verità, le cose non stanno proprio così. È vero che certe situazioni sono irrecuperabili, però, prima di darsi per vinti, è possibile applicare una determinata procedura. È composta da quattro passaggi e ognuno di essi ha come obiettivo quello di far recuperare al maglione le sue dimensioni originali. Si consiglia di agire con calma, evitando di farsi prendere dal panico.

Ecco gli step necessari:
- Mettere il maglione in ammollo: bisogna riempire una bacinella con dell’acqua tiepida e aggiungere una piccola quantità di balsamo per capelli. Dopo aver mescolato con la mano, immergere il maglione per circa 20 minuti
- Allungare la lana: togliere il maglione dalla bacinella ed eliminare l’acqua in eccesso esercitando una lieve pressione. È importante non strizzare l’indumento perché, così facendo, si rischierà di rovinare definitivamente il tessuto. Stendere un asciugamano su una superficie piana e posizionarvi sopra il capo d’abbigliamento. Manipolare la stoffa per ridarle le dimensioni iniziali
- Continuare ad asciugare: il maglione, a questo punto, sarà ancora bagnato. Per eliminare l’acqua si deve posizionare un asciugamano asciutto su di esso e premere leggermente. L’operazione andrà ripetuta fino a quando non resterà solo un livello accettabile di umidità
- Completare il processo: mettere il maglione sul balcone, evitando di usare lo stendino. Per evitare che si deformi di nuovo, sarebbe meglio adagiarlo sopra a un asciugamano