pantaloni a vita alta

Pantaloni a vita altissima: valorizzano la silhouette o è solo un’illusione? I segreti per indossarli al meglio

Da qualche anno, i pantaloni a vita altissima sono diventati i protagonisti indiscussi di passerelle, street style e armadi ben forniti.

Li vediamo ovunque: dalle influencer che li sfoggiano con disinvoltura ai brand che li ripropongono in mille varianti, dai jeans strutturati ai pantaloni sartoriali più eleganti. Il motivo? Regalano subito un’aria sofisticata e, con il giusto abbinamento, sembrano allungare la figura e definire il punto vita come per magia. Ma funziona davvero così su tutte? O è solo un’illusione ben studiata?

Perché, diciamolo, non tutte le silhouette reagiscono allo stesso modo a questo taglio. Su alcune, l’effetto è pazzesco… gambe che sembrano infinite, vita super definita e un look chic senza sforzo. Su altre, invece, il rischio è di ritrovarsi con proporzioni un po’ sbilanciate o con un effetto che non convince del tutto. E allora? Sono davvero un capo universale o bisogna scegliere con attenzione? La verità sta nel mezzo, e il segreto è capire come indossarli senza cadere in errori di stile che potrebbero giocare brutti scherzi.

Pantaloni a vita alta per ogni altezza e statura

Quando parliamo di pantaloni a vita altissima, il gioco si fa interessante, perché, come per ogni capo di abbigliamento, non è detto che stiano bene su tutti. Partiamo dal fisico a clessidra, che, diciamocelo, sembra quasi fatto apposta per i pantaloni a vita alta. Se hai una vita ben definita e delle curve che ti fanno sentire davvero in forma, questi pantaloni sono un sogno.

modella con pantalone vita alta
Pantaloni a vita alta per ogni altezza e statura – foto zara.com – sfilate.it

Non solo esaltano il punto vita, ma bilanciano perfettamente la parte superiore e inferiore del corpo. Se ti piacciono i jeans skinny o i modelli a palazzo, non esitare, sono il match perfetto per esaltare al massimo questa silhouette. Solo, mi raccomando, fai attenzione a non scegliere pantaloni troppo aderenti sui fianchi!

Parliamo poi delle persone con fisico a pera, quelle che hanno fianchi più larghi rispetto alle spalle. Ecco, in questo caso, i pantaloni a vita alta sono davvero un’ottima scelta. Se la vita è ben definita, ma i fianchi sono un po’ più pronunciati, i pantaloni a vita alta possono creare un fantastico effetto di bilanciamento.

modella con pantalone vita alta
Considera i modelli svasati – foto zalando.it – sfilate.it

La vita viene subito valorizzata, mentre la parte inferiore del corpo viene armonizzata grazie alla vestibilità dei pantaloni, specialmente se scegli modelli un po’ più svasati. Evita, però, di andare troppo sullo stile cargo, perché rischieresti di appesantire troppo la zona dei fianchi.

Passiamo adesso alle donne con il fisico a rettangolo, quelle che hanno il busto, la vita e i fianchi più o meno della stessa misura. Qui, i pantaloni a vita alta sono perfetti per definire meglio la figura, creando una sensazione di maggiore struttura e slancio. Non è raro che chi ha questo tipo di fisico senta la necessità di aggiungere un po’ di curve visive, e i pantaloni a vita alta possono fare proprio questo.

modella con pantalone vita alta
Scegli pantaloni con pieghe o tasche – foto zara.com – sfilate.it

Scegli pantaloni con pieghe o tasche per aggiungere un po’ di volume e dare l’impressione di una silhouette più curvata. Qui, l’importante è evitare pantaloni troppo larghi o oversize, che rischiano di appiattire ulteriormente la figura e toglierle la possibilità di avere una forma più strutturata.

E per chi è di bassa statura? Qui, i pantaloni a vita alta sono una manna dal cielo! Questo stile, infatti, è perfetto per allungare visivamente le gambe, il che è sempre un vantaggio quando si è più basse. Basta un piccolo trucco, come abbinare i pantaloni a un paio di scarpe a punta o con un tacco leggero, ed ecco che l’effetto slanciato è assicurato. Se poi scegli pantaloni dal taglio dritto o con una linea pulita, il risultato sarà ancora più elegante. In generale, evita pantaloni troppo ampi o con troppe pieghe che potrebbero appesantire la figura, soprattutto se non hai molta altezza.

Alcuni errori da evitare

Ora, non possiamo dimenticare chi ha un fisico a mela, che si distingue per un po’ di rotondità nella zona addominale, con fianchi e gambe più snodati. In questo caso, i pantaloni a vita alta sono un po’ un’arma a doppio taglio. Se sono troppo aderenti o non equilibrati nel look, rischiano di mettere in risalto la zona della pancia, che è proprio quella che si cerca di nascondere.

Ma non temere, c’è sempre una soluzione! Scegli pantaloni a vita alta che non siano troppo stretti in vita o che abbiano una leggera svasatura sui fianchi, per evitare l’effetto “strozzato”. Un altro trucco per chi ha questo fisico è scegliere pantaloni con una cintura morbida e non troppo stretta, per evitare di segnare troppo la zona addominale. Abbinare questi pantaloni con un top che scende morbido sui fianchi aiuta a distrarre l’attenzione dalla parte centrale del corpo, creando un look più equilibrato.

modella con pantalone vita alta
Alcuni errori da evitare – foto zara.com – sfilate.it

Per le persone alte e longilinee, i pantaloni a vita altissima possono, a volte, creare un effetto “troppo lungo”. Se il busto è già allungato e si opta per un pantalone con una vita troppo alta, il rischio è che il corpo sembri sproporzionato, con un busto che appare ancora più lungo rispetto alle gambe.

In questo caso, invece di scegliere pantaloni che salgono troppo, prova un modello a vita media o bassa, che riesce a spezzare la figura e a mantenere l’equilibrio tra la parte superiore e quella inferiore del corpo. I pantaloni troppo a vita alta, infatti, potrebbero far sembrare la tua figura ancora più lunga, quindi è meglio evitare questi modelli, a meno che tu non sia alla ricerca di un effetto esagerato.

Se hai un busto corto, i pantaloni a vita alta potrebbero non essere la scelta migliore. Questo stile potrebbe ridurre ulteriormente lo spazio tra le spalle e i fianchi, accentuando la sensazione di “schiacciamento” della figura. In questo caso, valuta pantaloni a vita media o bassa, che non accorciano ulteriormente la parte superiore del corpo, e cerca top che allungano il busto, come camicie lunghe o maglioni che scendono leggermente sopra i fianchi. Questo aiuterà a creare un bilanciamento naturale tra la parte superiore e quella inferiore del corpo, senza accentuare troppo il busto.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie