Gioielli Swarovski, ormai li devi pulire: ecco alcuni utili consigli per farli tornare belli brillanti senza rischiare di rovinarli.
Anche tu a casa hai un cristallo di Swarovski che ha ormai perso la sua originaria lucentezza? Allora significa che è arrivato il momento di pulirlo. Per evitare, però, di peggiorare la situazione o, peggio ancora, di correre il rischio di rovinarlo in maniera irreparabile, faresti bene a seguire alcuni utili consigli e ad adottare qualche piccolo accorgimento.
Meglio non usare tecniche improvvisate, ma utilizzare un metodo sicuro ed affidabile al cento per cento, approvato anche dal brand che produce questi meravigliosi gioielli.
Vedrai, ti basterà eseguire pochi semplici passaggi e nel giro di 5 minuti i tuoi cristalli torneranno belli brillanti come appena acquistati.
Come pulire i gioielli Swarovski in 5 minuti: il metodo sicuro e affidabile al cento per cento
Se vuoi pulire i tuoi gioielli di Swarovski non affidarti a tecniche improvvisate o a rimedi casalinghi che potrebbero rivelarsi pericolosi per i tuoi accessori, ma affidati solo ai consigli approvati anche dall’azienda produttrice. Come infatti suggerisce la stessa Swarovski, per far tornare i propri cristalli alla loro lucentezza originaria occorre procedere seguendo questi semplici step:

- assicurati di avere le mani pulite e ben asciutte;
- usa un panno morbido che non lasci pelucchi per pulire delicatamente il prodotto su ogni lato;
- in caso di pendenti e collana, lava per ultima la catena che di solito è la parte più sporca. Per pulire gli orecchini a buco, invece, tieni il gioiello per il perno;
- se possibile, è buona norma eseguire la pulizia dopo ogni uso.
Se vuoi procedere con una pulizia più approfondita, riempi una bacinella con acqua tiepida (circa 30 gradi) ed aggiungi qualche goccia di detergente liquido per pianti non aggressivo, con pH neutro, e poi immergici dentro i tuoi gioielli per un paio di minuti. Lava tutto direttamente con le mani oppure con una spazzola dalle setole morbide. Come sempre, non esercitare troppa pressione, in modo da non causare graffi o altri danni.
Risciacqua infine con acqua pulita, asciuga con un panno privo di pelucchi e lascia i tuoi gioielli su uno straccio di cotone finché non si saranno perfettamente sciugati. Per non correre rischi, si raccomanda di non utilizzare acqua bollente e di non tenere a bagno i cristalli per più di 2-3 minuti.
Inoltre, non utilizzare liquidi acidi, pulitori a ultrasuono e detergenti per gioielli comunemente in vendita con dentro ammoniaca o alcol. Questi liquidi possono infatti danneggiare sia la placcatura che i cristalli stessi. Infine, cerca di evitare l’urto con superfici dure, che potrebbe causare graffi alle pietre e alla placcatura. In questo articolo, invece, potrai trovare degli utili consigli per pulire il tuo bracciale Pandora alla perfezione.