Marzo è il mese perfetto per fare gli spaghetti con gli agretti: abbiamo fatto la rima e anche un piatto super semplice!
Marzo finalmente ci concede verdure dell’orto diverse rispetto a quelle di febbraio e gennaio: appaiono i carciofi, le cicorie, ma anche le rape e le barbabietole con cui preparare deliziose insalate fresche. Troviamo poi alcune verdure un po’ meno conosciute, ma che possono farci ottenere dei piatti saporiti e prelibati, quella di cui vogliamo parlarvi oggi ne è un chiaro esempio. Avete mai sentito parlare degli agretti? Forse li conoscete semplicemente sotto il nome di barba di frate perché essendo fitti e molto morbidi ricordano proprio la barba folta e lunga di un fraticello francescano.
Gli agretti sono ricchi di tante vitamine quali A e C, hanno parecchi antiossidanti e inoltre sono un’ottima fonte di calcio, magnesio, fosforo e soprattutto ferro. Poverissimi di grassi, molto ricchi di acqua e fibre, il metodo più conosciuto per prepararli è aggiungerli agli spaghetti. Vogliamo scoprire insieme la ricetta facile?
Spaghetti con gli agretti, il piatto di tradizione che forse non hai mai provato, ma di cui ti innamorerai
Gli spaghetti con gli agretti rientrano a pieno titolo tra i piatti poveri della tradizione, quando si sfruttava quel poco che l’orto offrisse e al contempo poter sfamare tutta la famiglia. Effettivamente oltre a questa verdura e alla pasta non serve molto altro, anche se voi potrete arricchire il sughetto con prosciutto cotto a dadini oppure altri salumi. Vi ricordate la nostra pasta e zucchine cremosa? Potremmo addirittura aggiungerli alla crema. Ma ora scopriamo insieme i passaggi per realizzare questo primo.

Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di spaghetti;
- 400 gr di agretti freschi;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1/2 peperoncino fresco rosso;
- Sale e pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro primo partendo con la pulizia degli agretti: rimuoviamo la parte iniziale terrosa e più coriacea per poi sciacquare abbondantemente tutti gli steli in mazzetti sotto acqua corrente fredda.
- Portiamo al bollore abbondante acqua salata in una pentola per poi calare gli agretti, lasciandoli cuocere per circa 8/10 minuti.
- Scoliamoli in uno scolapasta e mettiamo da parte: nella stessa acqua di cottura caliamo gli spaghetti. Nel frattempo tritiamo finemente l’aglio, lasciamolo soffriggere in una padella antiaderente dai bordi alti con l’olio EVO e aggiungiamo il peperoncino tagliato a rondelle sottili.
- Facciamo insaporire l’olio qualche istante e versiamo gli agretti in padella, saltandoli a fiamma viva qualche minuto. Quando gli spaghetti saranno ben al dente scoliamoli aggiungendoli alle verdure.
- Uniamo 1 mestolo di acqua di cottura, aggiustiamo di sale, di pepe e cuociamo un’altra manciata di minuti. Infine, se gradiamo possiamo mantecare con un po’ di parmigiano grattugiato e voilà: spaghetti con gli agretti pronti da gustare!