crema di fragole

Ho visto le fragole al supermercato, non ho resistito: faccio il mio budino cremoso e non sono più triste

Con le prime fragole della primavera io faccio sempre il budino fresco e super cremoso: talmente facile che non hai bisogno neppure di scrivere la ricetta sul cellulare!

Fa un po’ strano vedere le fragole sui banchi dei supermercati o degli ortofrutticoli, ma in realtà bisogna abituarsi ormai: la Natura sta cambiando, pertanto bisogna adeguarsi. Sicuramente le prime non saranno dolcissime come quelle che potremo gustare tra un mese circa, eppure possiamo usarle in una serie di ricette che sono sicuro ti conquisteranno, è il caso di quella di oggi, un dolcetto di una freschezza unica che conquista sempre tutti!

Mi riferisco in particolare al budino di fragole, che in questo periodo può aiutarci ad accogliere la primavera nel migliore dei modi: si sa, questa è la stagione in cui si effettua il cambio di stagione, ci si abitua a temperature più miti e dolci, ecco perché il dessert di cui voglio parlarti potrà fare anche al caso tuo. Io ti proporrò la versione semplice, ma tu potrai arricchirla in base ai tuoi gusti, aggiungendo magari nocciole tritate, pistacchio e perché no, anche delle scagliette di cioccolato. Ma bando alle ciance, vieni in cucina con me!

Budino alle fragole facile facile e veloce: il risultato è cremoso e non potrai più farne a meno

La prima volta che ho preparato questo budino alle fragole non mi sarei mai aspettato così tanta bontà: si scioglie in bocca, la consistenza è cremosa al punto giusto e la struttura permette sicuramente di poterlo arricchire con panna fresca montata, panna spray ma anche salse alla frutta o topping al cioccolato. Se vuoi fare doppietta, ti consiglio di preparare la mia versione della torta di mele che i miei amici mi chiedono sempre perché viene una meraviglia! Ma ora scopriamo come realizzare il budino in pochi minuti.

Ingredienti per 4 coppe

  • 500 gr di fragole fresche;
  • 500 ml di latte;
  • 125 gr di zucchero;
  • 50 gr di amido di mais;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 pizzico di sale;

Preparazione

budino alle fragole con coulis
Budino alle fragole facile facile e veloce: il risultato è cremoso e non potrai più farne a meno – sfilate.it
  1. La preparazione del budino alle fragole è molto semplice, io ti consiglio di prepararlo il giorno prima rispetto a quello dopo perché così si assesterà a dovere in frigo, ma eventualmente basterà farlo almeno 5 ore prima rispetto a quando vi servirà.
  2. Iniziamo pulendo le fragole eliminando il picciolo esterno, tagliamole a metà e inseriamole in un boccale lungo: con un minipimer frulliamo il tutto fino ad ottenere una purea.
  3. Aiutandoci con un colino, filtriamo il tutto cosicché eventuali semini si separino dal succo. Versiamo quest’ultimo in un pentolino, aggiungiamo il latte, la vaniglia, lo zucchero e il sale.
  4. Portiamo il tutto sul fuoco e attendiamo il bollore: versiamo l’amido in una ciotolina, preleviamo un mestolo di composto ormai caldo e versiamoglielo all’interno, mescolando a dovere affinché si sciolga.
  5. Inseriamo l’amido sciolto in pentola e dalla presa del bollore cuociamo mescolando spesso fin quando risulterà denso e cremoso.
  6. Quando sarà ancora caldo il composto, versiamolo all’interno di 4 coppe o bicchieri, conserviamo in frigo e lasciamo riposare almeno 5 ore.
  7. Decoriamo la superficie con altre fragole fresche, eventualmente un ciuffo di panna e voilà: il nostro budino facile è pronto da gustare, ti innamori di sicuro della sua freschezza!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie