Più che mai visti sinora, è la nuova generazione a non conoscerle, ma le mattonelle Versace sono state e continuano a essere un capolavoro lussuoso per il bagno degli italiani!
Era il lontano 1978 quando Gianni Versace decise di ampliare i suoi orizzonti non solo al settore moda, ma anche d’arredamento e in particolare di rivestimenti per il bagno, la cucina e molto altro. Difatti molto conosciute furono le mattonelle e i pavimenti di Versace, che con ogni probabilità potreste rivedere in qualche bagno italiano arredato tra gli anni 80, 90 e 2000. Troviamo tutto il gusto squisito di Gianni anche nei rivestimenti in porcellana e ceramica, oltre ovviamente ai più famosi simboli quali la medusa, ma anche gli elementi geometrici che tanto hanno conquistato lo stilista.
E sembra che la collezione Versace dedicata ai bagni non voglia arrestare la sua corsa e infatti se avete intenzione di rifare il look al vostro oppure siete in procinto di rifarlo nel vostro nuovo primo appartamento, scegliere la sua firma è quanto di più lussuoso possiate decidere. E vi mostriamo un chiaro esempio di tutto lo stile Versace!
Mattonelle e pavimenti Versace, stile lussuoso per il vostro bagno che diventerà molto chic
Dal 1997 la Versace ceramics, che vi avevamo già fatto conoscere con i lavandini incredibili a firma della maison, collabora con la Gardenia Orchidea per fornire ai suoi clienti tutto il fascino dell’alta moda fatto porcellane, mattonelle e pavimenti. Se quindi la vostra intenzione è rendere il vostro bagno una vera nicchia chic e di lusso, non potete esimervi dal scegliere uno dei tanti mattonellati Versace.

Noi in particolare quest’oggi vogliamo svelarvi due proposte preziose che a nostro parere meglio rispecchiano lo stile iconico di Gianni, che se da una parte toglieva aggiungeva in un’altra, se da una parte addolciva, dall’altra inaspriva creando comunque sempre pure opere d’arte. Ad esempio come si fa a rimanere senza emozioni davanti a questo pavimento Emote Crema Marfil? Gres porcellanato puro, intarsiato con motivi geometrici e un colore sensuale, delicato e grintoso allo stesso tempo.
La forma quadrato/rombo super squadrata si fonde con questi semi cerchi curvi molto morbidi, creando nell’intero pavimento un effetto pazzesco da cima a fondo. Di contro poi, come dicevamo prima, troviamo un’altra anima di Versace, di quelle scure e profonde, a tratti semi gotiche ma che lasciano comunque senza fiato. Anche questa mattonella è in gres porcellanato, qui però troviamo l’effetto marmo della Emote Nero Amasanta, sembra quasi di avere davanti un effetto scheggiato e lineato che tuttavia connotano una profonda eleganza.

Entrambe le mattonelle della collezione Emote si sposano con lavandini chiari e smaltati, mobilio beige, bianco o rosa pallido, ma anche total black per chi non riesce a rinunciare al rock neppure all’interno del proprio bagno!