C’è un vestito che continua a spuntare ovunque. Apri TikTok, scorri un attimo, e lo vedi in mille versioni: nero, bianco, lilla, a fiori, tinta unita, corto o lungo.
Parliamo di un abito che porta una caratteristica principale: sempre con quelle spalline con volant. Non è un look da red carpet, non è nemmeno un’idea nuova. Ma in questo momento, sembra avere qualcosa in più. Forse perché è facile, forse perché è rassicurante. Di certo, ha preso piede. E non solo tra le fashion addicted.
L’abito con le spalline a volant racconta una voglia di leggerezza, e non solo nei tessuti. Parla di uno stile più lento, un po’ sognante, ma senza troppe pretese. Il genere romantico va a braccetto con l’estate ma non per forza con i fiori e i cuoricini, ma con l’idea di avere addosso qualcosa che ti accompagna, che non stringe, che si muove con te. E soprattutto che non ti fa sentire in costume anche quando non sei in spiaggia.
L’influenza di TikTok e il ritorno al romanticismo semplice: dalla città al mare
Il bello di questo vestito è che non si lascia incasellare in una sola categoria. Ne esistono versioni semplicissime, corte e fresche, come quell’abito verde salvia con scollo a V e punto vita arricciato. Ha una linea morbida e delle rouches leggere lungo il busto, che si fermano appena sopra le spalle. È il classico capo da infilare senza pensarci, quando fuori fa caldo e tu vuoi sentirti vestita, non travestita. Con un paio di sandali piatti, fa subito giorno libero.

Poi ci sono quelli più lunghi, magari con un busto smock e la gonna ampia, come quello in denim a righe verticali. Ha un’aria vacanziera, ma non è solo da spiaggia. Funziona per una passeggiata al porto, ma anche per una serata al tramonto, se cambi gli accessori. Le spalline con volant, in questo caso, fanno da cornice al tutto. Sono presenti, ma non invadenti. E lo stesso vale per il tessuto: leggero, ma con un certo peso visivo, che lo rende stabile anche quando tira vento.

Altre versioni puntano su volumi più strutturati, come nel caso di certi abiti midi con volant ampi che partono dalle spalle e scendono verso il busto, disegnando quasi una scollatura a petalo. Qui il romanticismo si fa più evidente, ma resta elegante. I tessuti si fanno più corposi, con trame a rilievo o motivi floreali tono su tono. Non sono vestiti per tutti i giorni, ma nemmeno per occasioni formali a tutti i costi.

E poi c’è l’abito nero, lungo, con balze più importanti. Qui l’effetto cambia del tutto. Il volant non è più solo un dettaglio dolce, ma diventa quasi grafico, visivo, perfetto per chi cerca qualcosa di diverso, ma non vuole rinunciare alla comodità. L’abito cade bene, non tira, si muove con il corpo. È femminile, ma non scontato. E mostra chiaramente quanto questa tendenza sia versatile: basta cambiare colore e il mood cambia completamente.

TikTok ha avuto un ruolo chiave nella diffusione di questa silhouette. I video si somigliano, sì, ma ciascuno ha il suo modo di interpretare questo abito. C’è chi lo porta con le sneakers, chi lo abbina a un cappello di paglia, chi lo indossa con orecchini importanti. Sono look semplici, ma curati che raccontano un’estate fatta di passeggiate, chiacchiere lente, pomeriggi di sole.
Un altro punto forte di questo vestito è che funziona su tantissime fisicità. I volant aiutano a bilanciare le proporzioni, specialmente sulle spalle. I tagli morbidi non costringono, i busti elasticizzati accompagnano senza segnare. E questo, per molte, è già un motivo sufficiente per volerlo.
Questo tipo di vestito sta funzionando perché risponde a un bisogno semplice: sentirsi bene, con poco. Solo un capo che si infila, si vive, si adatta. Romantico sì, ma con i piedi per terra. Perfetto per questa stagione che chiede leggerezza, ma non ha più voglia di superficialità.