Non ci sono dubbi, lo stile provenzale è quello da prediligere adesso per la tua tavola estiva: eleganza, sciccheria e ovviamente un pizzico country che non guasta!
L’estate è sinonimo di cene all’aperto, risate con gli amici e quella piacevole sensazione di vacanza anche quando si è a casa. E quale modo migliore per celebrare la bella stagione se non apparecchiando la tavola con lo charme inconfondibile dello stile provenzale? Prima ancora di scoprire come apparecchiare il nostro tavolo in giardino o in terrazzo bisogna comprendere appieno cosa significhi.
Non è semplicemente una tendenza o un uso passeggero, ma è per eccellenza lo stile dell’eleganza fatta forchetta, fatta piatto, fatta porcellana. Dai set completi alle teiere con le tazze da tè, passando per le tovaglie di freschissimo cotone ricamate o con appliques in pizzo, sino ad arrivare ai vasi in ceramica dipinti con cura e attenzione. Si ispira fortemente alle case francesi di campagna, per l’appunto, della Provenza, con i toni chiari, l’eleganza portata al massimo delle sue possibilità.
Se quindi anche tu vuoi apparecchiare la tavola in quest’estate con lo stile provenzale più bello in assoluto, ti consiglio di seguire i nostri consigli. Non te ne pentirai!
Tavola estiva in stile provenzale, la tendenza in assoluto che non muore: i consigli per apparecchiarla al meglio
Lo stile provenzale, oltre ad elementi molto romantici e delicati, punta molto sull’uso del colore, che deve perfettamente abbinarsi a quel senso estivo più sfizioso e raffinato: colore del grano, dei panni stesi, dei campi fioriti, della percezione uditiva del caldo pomeridiano quando tutti sono in canottiera distesi all’ombra provando a godere di quel poco di fresco che la zona concede. Lo stile provenzale è quindi non solo una tendenza, ma un concetto di fondo e possiamo replicarlo sicuramente in molti modi.
Ecco perché vogliamo proporvi alcuni tips facili da seguire per portare la Provenza nell’immediato sulla vostra tavola, senza spendere necessariamente una fortuna. Qualche esempio pratico?

- Uso dei colori: in questo caso l’uso dei colori pastello sulla tavola rispecchia a dovere tutto lo stile provenzale, prediligendo in particolar modo le nuances del rosa, del lilla, dell’ocra, del bianco panna e dell’avana, ma anche del violetto, del carta da zucchero e del giallo limone. Potreste addirittura provare a cercare su siti e app come Pinterest ‘Palette colori tavola provenzale‘ e lasciarvi ispirare dalle infinte sfumature!
- Materiali semplici quanto eleganti: lo stile provenzale è in fondo un fare semplice, ispirato molto alle campagne che di certo non potevano definirsi ricche se non solo per i doni della terra. Ecco perché la tavola può diventare subito provenzale già solo con un tovagliato leggero, un set semplicissimo di piatti bianco in ceramica e dei calici limpidi trasparenti. Di gran voga poi ultimamente vanno i set spaiati, quindi bicchieri, piatti, sottobicchieri e tovagliato tutto diverso per ogni commensale.
- La natura sempre al primo posto: ricordiamoci che lo stile provenzale richiama fortissimo i campi fioriti e ricchi di verde, per questo ricordiamoci di porre in centro un vaso con dei bei fiori freschi raccolti, ma eventualmente anche delle decorazioni sulla tovaglia che richiamino molto le forme floreali, sia colorate sia lavorate in pizzo e merletti. In questo modo vi garantiamo che la tavola sarà incredibile!