Le maschere LED sono il fenomeno del momento. I prezzi sono aumentati e tante persone le stanno acquistando per averle a casa. C’è una verità, però, completamente inaspettata.
Al giorno d’oggi l’attenzione nei confronti della salute e dell’aspetto della pelle è ai massimi livelli. Uomini e donne si stanno sottoponendo a trattamenti sempre più avanzati nel tentativo di migliorare la loro condizione. In effetti, alcuni di essi consentono di ottenere risultati sorprendenti. Il volto appare ringiovanito, con meno rughe e decisamente più luminoso.
C’è una vasta scelta a disposizione e la scelta non può essere lasciata al caso. Ultimamente, anche per via dei social network, si stanno diffondendo a macchia d’olio le maschere LED. Non bisogna recarsi in centri estetici appositi per trovarle, ma si possono anche acquistare e usare comodamente a casa. Una famosa esperta, vista la diffusione del fenomeno, ha deciso di prendere la parola.
La verità dietro le maschere LED casalinghe: ecco come stanno davvero le cose
Le maschere LED promettono di donare grandi risultati. La pelle del viso, dopo alcune settimane di utilizzo, dovrebbe diventare più luminosa e compatta, presentare un numero minore di imperfezioni ed essere più piacevole al tatto. Sono tantissime le vip che la stanno utilizzando e anche le influencer più famose non perdono mai occasione di mostrarle sulle loro pagine social.
Durante un’intervista per Fanpage.it, la farmacista e cosmetologa Maria Pia Priore ha spiegato come stanno davvero le cose. Queste maschere, stando alle sue parole, hanno lo scopo di combattere lo stress ossidativo, le alterazioni della barriera cutanea e le infiammazioni. Ciò avviene grazie alla stimolazione della sintesi di collagene ed elastina. Il problema, però, è che le maschere LED casalinghe non sono paragonabili a quelle presenti nei centri estetici certificati.

Costano poco e possono essere usate in completa autonomia, senza la necessità di avere accanto un esperto. La cosmetologa ha spiegato che la luce rossa non agisce in profondità. Si ferma agli strati più superficiali della pelle, impedendo di sfruttare al massimo tale tecnologia: “Nei dispositivi domiciliari, l’intensità di questa luce è limitata, quindi i benefici rigenerativi più profondi restano modesti rispetto a quelli ottenibili con tecnologie professionali“.
In linea generale, è possibile affermare che queste maschere trovano la loro utilità anche nell’ambiente domestico. Se si vuole assistere a un cambiamento davvero radicale, però, l’unico modo è quello di affidarsi alle mani di personale esperto: “Funzionano, ma gli effetti sono modesti, richiedono grande costanza“.