Sembra incredibile ma in commercio possiamo ancora trovare un cosmetico che esiste da addirittura due secoli: lascia la pelle tonica e profumata e costa pochissimo.
La moda passa, lo stile resta! E non vale solo per abiti e accessori ma anche per il mondo della cosmesi. Ci sono prodotti – sia di skincare che di make-up – che durano nemmeno il tempo di un campionato di Calcio e già escono di produzione perché non funzionano e altri che, al contrario, sopravvivono alle epoche.
In particolare c’è un prodotto che esiste da quasi due secoli e ancora possiamo trovare in vendita nelle profumerie e persino nei supermercati. Le nostre nonne lo usavano perché la sapevano lunga: rende la pelle una meraviglia, perfettamente tonica e pure profumatissima.
Non lo usavano solo le nostre nonne, sia chiaro: era molto amato anche dalle grandi attrici di un tempo come l’indimenticabile Sandra Milo e anche altre dive del passato lo portavano sempre con sé nei camerini per un ritocco al viso prima di andare in scena. Non ci crederete ma anche se era un prodotto “da vip” costa pochissimi euro.
Pelle perfetta in un minuto con pochi euro: questo prodotto esiste da due secoli
Se un prodotto esiste da ben due secoli o poco meno, un motivo ci sarà. E il motivo è che continua ad essere venduto e se le vendite non crollano mai è perché funziona. E’ il caso del tonico di cui vi parlerò di seguito: il più amato in assoluto da tutte le attrici del passato, possiamo averlo anche noi con meno di 3 euro.

Il tonico è un prodotto importante per completare la pulizia del viso: restringe i pori, affina la grana della pelle e la rende più luminosa. Questo tonico in particolare, ha un’altra peculiarità: ha un profumo meraviglioso. Qualcuna avrà già capito di cosa si tratta: la mitica e inimitabile Acqua alle Rose di Roberts.
Nelle case delle nostre nonne non poteva mai mancare il flaconcino blu con il tappo bianco. Questo prodotto esiste niente di meno che dal 1867 ed è ottimo per mille utilizzi: tonifica la pelle, aiuta a restringere i pori, rinfresca, profuma ed è fantastico contro le irritazioni anche sulla pelle dei bambini.
A creare questo gioiellino fu il farmacista Inglese Henry Roberts che, giunto a Firenze, aprì la sua farmacia e iniziò a produrre i suoi preparati cosmetici e galenici. Nel 1867 creò proprio l’acqua alle rose che, all’epoca, si poteva acquistare solo nel suo negozio. Da subito fu un successone e tutte le donne la volevano perché rendeva la pelle bellissima, luminosa e profumata e poteva essere usata anche per rinfrescare il corpo nelle giornate più calde.

Fu solo intorno agli anni ’20 del 1900 che l’acqua alle rose iniziò ad essere venduta nel flaconcino blu che, all’epoca, però, era di vetro. Il prodotto divenne così iconico che apparve anche sui set di alcuni film ed era usato dalla bellissima Sandra Milo, musa del regista Federico Fellini. Oggi il flacone non è più in vetro ma in plastica ma l’acqua di rosa resta e resterà sempre un tonico favoloso e iconico. Inoltre costa pochissimo: meno di 3 euro.