I sandali con fascette sottili che vedi ovunque (e costano meno di 40 euro)

I sandali con fascette sottili stanno spopolando nei look di stagione. Comodi, essenziali e sotto i 40 euro: ecco i modelli da non perdere.

Capita così: un giorno ti accorgi che tutte – ma proprio tutte – indossano lo stesso tipo di scarpa. Le vedi nelle storie, sotto i jeans svasati, con gli abiti lunghi da sera, o spuntare da un tailleur chiaro portato senza calze. Sono i sandali con fascette sottili. Hanno quell’equilibrio difficile tra semplicità e presenza. Non sono invadenti, ma neanche trascurabili. E poi costano poco, e questo non guasta.

C’è qualcosa in quella leggerezza che funziona con tutto: non serve pensarci troppo, si infilano e il look si sistema da solo. Danno un’aria curata anche a chi è uscita al volo. Forse è per questo che piacciono così tanto. O forse è solo che, dopo anni di scarpe massicce, l’idea di tornare a qualcosa di più essenziale è diventata una specie di sollievo. Il punto è che sono ovunque, e non sembrano sparire a breve. Vale la pena guardarli da vicino.

Tre sandali sotto i 40 euro che vale la pena avere: le scarpe da mettere in valigia

Non è solo questione di tendenze, i sandali con fascette sottili hanno preso piede perché funzionano. Stanno bene a quasi tutte, occupano poco spazio in valigia e risolvono il problema del non so che scarpe mettere con una facilità disarmante. Chi ha un piede magro li trova delicati, chi ce l’ha più pieno li apprezza per le linee aperte che non segnano. Nessuna rigidità, solo strisce leggere che si appoggiano alla pelle senza troppo invadere.

Sandali oro
Tre sandali sotto i 40 euro che vale la pena avere: le scarpe da mettere in valigia – foto calliope.style – sfilate.it

Un altro motivo per cui piacciono è che non c’è bisogno di scegliere tra comodità e stile. Anche i modelli più piatti riescono a dare una certa eleganza, specialmente se il piede è curato. Il sandalo dorato alla schiava di Calliope, ad esempio, costa meno di 8 euro, ma ha un aspetto deciso e fresco. I lacci si avvolgono alla caviglia senza sembrare troppo teatrali, e il colore oro funziona bene sia con il bianco che con il nero. È il classico paio da infilare la sera, quando hai camminato tanto e vuoi comunque sentirti in ordine.

Sandali fucsia
Modelli leggeri che funzionano con tutto – foto calliope.style – sfilate.it

Poi ci sono quelli con un po’ di tacco, come il modello fucsia con fascette intrecciate. Costa 12,99 euro e dà subito un’aria diversa. Il tacco largo da 6,5 cm è una via di mezzo perfetta: slancia, ma si regge bene. La punta squadrata lo rende moderno e il cinturino sottile alla caviglia aggiunge struttura. Il colore? Non passa inosservato, ma sorprendentemente si abbina a molto: dal beige al denim, fino a certe tonalità di verde come il verde salvia. È uno di quei sandali che trasformano un completo basic in qualcosa che sembra pensato.

Sandali neri
Piccoli dettagli che fanno la differenza: il serpente – foto calliope.style – sfilate.it

Chi cerca qualcosa di più grafico può puntare sul sandalo nero a serpente. Il prezzo è pieno (19,99 euro), ma la costruzione lo giustifica. Le fascette sembrano quasi sospese, e il disegno che creano sul collo del piede è netto, pulito. Ha un’energia quasi architettonica, ma resta portabile. È il tipo di scarpa che puoi mettere sia con un pantalone morbido in lino che con un miniabito nero. Funziona anche di giorno, se il resto del look è semplice, non ha bisogno di molto attorno per farsi notare.

Il bello di questi sandali è che ti permettono di giocare senza complicarti la vita. Se li scegli nude, allungano la gamba senza aggiungere peso. Quelli neri, diventano una base solida su cui costruire. Se ti piacciono i colori, una fascetta accesa può diventare un dettaglio interessante, specie se riprende un accessorio, o si stacca da tutto il resto. Il trucco sta nel lasciarli un po’ parlare, senza affollarli di cose attorno.

Non c’è bisogno di aspettare una serata speciale per metterli. Stanno bene anche con un jeans dritto e una camicia infilata male. Li metti con un vestito lungo di cotone, o con una gonna midi e una t-shirt semplice. Portano l’attenzione sul piede, ma senza pretesa. E forse è proprio questo il segreto del loro successo: sono discreti, ma presenti. E quest’estate, a quanto pare, bastano quelli per fare centro.

Gestione cookie