Occhiaie, se anche tu non riesci a farle sparire prova questi rimedi: il tuo sguardo tornerà luminoso in un attimo

Questi rimedi sono molto utili per contrastare le occhiaie. Consentono di agire sul problema, rendendole meno marcate e dando ottimi risultati.

Molte donne cercano di nascondere le occhiaie attraverso prodotti appositi. I correttori rappresentano una tra le categorie più utilizzate. C’è chi è disposta a spendere anche cifre molto alte nella speranza di ottenere buoni risultati. Non si tratta, però, di una soluzione che risolve il problema alla radice. Lo maschera solamente, rendendolo invisibile per una manciata di ore.

Per questo motivo, nella maggior parte dei casi, le persone si mettono alla ricerca di alternative più concrete e radicali. L’obiettivo è quello di renderle meno marcate e di eliminare i fattori che predispongono al loro sviluppo. I rimedi in questione possono rivelarsi davvero validi.

4 rimedi validi contro le occhiaie: ecco come contrastarle

Le cause che provocano le occhiaie sono numerose e, spesso, non è possibile risalire a un unico fattore di rischio. Di solito, la colpa è da attribuire allo stress, al fumo, a una cattiva alimentazione, alla mancanza di sonno e, soprattutto, a un’alterata circolazione sanguigna nella zona interessata. Agendo sul motivo che sta alla base, sicuramente, si possono già fare dei buoni passi avanti.

Nella maggior parte dei casi, tuttavia, è utile anche intervenire con prodotti studiati ad hoc. Mettendo da parte i correttori, ce ne sono altri in grado di agire efficacemente sul problema. Ovviamente, bisogna essere pazienti e costanti nei trattamenti. È impossibile aspettarsi dei cambiamenti da un giorno all’altro. Con il passare delle settimane, però, cominceranno a diventare realtà e la parte sotto gli occhi apparirà più idratata e luminosa.

Donna che applica patch per gli occhi
4 rimedi validi contro le occhiaie: ecco come contrastarle – sfilate.it

Ecco di quali si sta parlando:

  • Acido Ialuronico in crema: questo prodotto per il contorno occhi aiuta a mantenere idratata la zona. La pelle apparirà più liscia e luminosa. Occorre massaggiare bene, anche per riattivare la circolazione, ma facendo attenzione a non entrare in contatto con l’occhio stesso
  • Patch occhi: stanno andando molto di moda in questo ultimo periodo. Quelli all’aloe vera sono fenomenali perché promettono anche di contrastare le infiammazioni. Vanno posizionati sotto gli occhi per il numero di minuti riportati sulla confezione. Si avvertirà un’immediata sensazione di freschezza
  • Impacchi di cetriolo o camomilla: si possono realizzare a casa con pochi ingredienti. Sono efficaci e semplicissimi da utilizzare. Ovviamente, non contengono sostanze chimiche di alcun tipo
  • Filler per le occhiaie: si tratta di uno dei trattamenti più validi, ma non può essere effettuato a casa. Bisogna affidarsi a centri esperti e autorizzati. La durata è variabile. Di solito, va dai 6 ai 12 mesi
Gestione cookie