L’infradito più desiderato del momento? Costa poco e si abbina a tutto

Il sandalo più visto dell’estate è un’infradito leggera con dettagli gioiello: costa poco, si abbina facilmente e ha conquistato anche chi solitamente non ama questo tipo di scarpa.

C’è qualcosa di particolare nell’estate che spinge tutti a cercare quel paio di scarpe che non si sentono, ma che si vedono. Non serve tacco, non servono intrecci complicati. Basta un’infradito sottile, brillante al punto giusto, che riesce a dare l’idea di un look pensato anche quando hai infilato il primo vestito che hai trovato nell’armadio. E in questa stagione, a spuntarla su tutte, è proprio lei: l’infradito gioiello. Silenziosa ma visibile, leggera ma presente, sta conquistando piede dopo piede, da TikTok alle strade di ogni città.

Non è una novità assoluta, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la si guarda. Non è più confinata alle cerimonie o ai matrimoni in spiaggia. Oggi si porta dalla mattina alla sera, senza imbarazzo e senza troppe regole. Ha il pregio raro di far sentire curate anche con un outfit al minimo sindacale. E forse è proprio questo a renderla così irresistibile: la possibilità di sembrare pronte senza esserlo davvero.

Il sandalo che sembra poco ma fa tanto: dal low cost al made in Italy

Il successo di questa scarpa sta nella sua capacità di far sembrare pensato anche un look improvvisato. Si infila in due secondi ma sembra scelta con cura. Il modello più cercato in assoluto è quello venduto su Shein: costa tra i 15 e i 20 euro, ha una base neutra e una fascia centrale decorata con perline bianche o piccoli strass. Le finiture variano tra il dorato e l’argentato, ma il punto resta lo stesso: illumina il piede senza appesantirlo. Sta bene con tutto, dai pantaloni larghi alle gonne midi, dai jeans corti agli abiti lunghi. Anche con un semplice caftano, cambia tutto.

infradito
Il sandalo che sembra poco ma fa tanto: dal low cost al made in Italy – foto shein.com – sfilate.it

Le recensioni lo confermano. Chi lo ha preso lo descrive come sorprendentemente comodo. Il plantare è piatto, ma non rigido. La taglia è precisa nella maggior parte dei casi. E soprattutto, quello che colpisce è la resa sul piede: le perline cucite bene, l’effetto visivo curato, anche da vicino. Un utente racconta di aver preso un numero in più per sicurezza e di essere rimasta colpita dalla vestibilità. Un altro ne sottolinea il valore estetico rispetto al prezzo. È raro leggere così tanti commenti positivi su un modello economico, eppure questo sembra essere l’eccezione.

Ovviamente, non c’è solo Shein. Lo stesso tipo di infradito si trova anche su Amazon, Zalando, Asos e nei negozi stagionali come H&M, Stradivarius o nei mercatini estivi. Ogni versione ha le sue leggere variazioni, ma l’idea resta invariata: una scarpa essenziale con un dettaglio centrale che attira l’occhio. E per chi cerca qualcosa di più raffinato, esiste anche la versione di Syrenia. Si tratta di un modello artigianale che arriva direttamente da Sorrento, con lavorazione a mano, elementi Swarovski crystal, pelle vera e suola in cuoio italiano. Costa molto di più – si parla di quasi 280 euro – ma restituisce una sensazione diversa.

infradito
La versione di lusso che piace a chi vuole di più – foto syreniacaprisandals.com – sfilate.it

Il punto interessante è che entrambe le versioni rispondono alla stessa esigenza. Chi sceglie quella economica vuole una scarpa pratica ma con un tocco. Chi sceglie quella di lusso cerca lo stesso effetto, ma in chiave più solida e ricercata. Il concetto però non cambia: un’infradito che non sembra una semplice ciabattina da spiaggia. Piuttosto un accessorio discreto che si adatta al contesto e accompagna tutto il giorno, senza dover pensare a un cambio per la sera. Bastano una clutch e un orecchino dorato per completare il look.

Il motivo per cui funziona è anche legato al contesto. L’estate chiede leggerezza, ma non per forza sciatteria. Questo modello sta nel mezzo. Si infila facilmente, non stanca il piede, e riesce a dare struttura anche a un outfit improvvisato.

Gestione cookie