Gli esfolianti viso non sono tutti uguali: scopri quello che fa per te prima di combinare guai seri

Esfoliare la pelle è importante per permettere alle cellule di rinnovarsi ma attenzione: gli esfolianti per il viso non sono tutti uguali. Se ne usi uno sbagliato puoi combinare disastri.

Una pelle levigata, luminosa e dall’aspetto più giovane non è mai solo un dono del cielo: è anche merito di uno stile di vita sano e di una routine cosmetica appropriata. Appropriata non significa costosa ma vuol dire saper scegliere i prodotti giusti per il nostro tipo di pelle e per la nostra età.

Chi ha una pelle secca, ad esempio, dovrebbe stare bene alla larga da prodotti che vanno bene per chi ha una pelle mista o grassa o rischia di irritarla e disidratarla. Allo stesso modo se abbiamo passato i 40 anni, servirà a nulla usare lo stesso contorno occhi di nostra nipote che ne ha 25. In previsione dell’estate tutte puntiamo su un effetto glow: luminoso e levigato ma naturale.

Come ottenerlo? Il primo passo da compiere è l’esfoliazione. Ci sono trattamenti professionali che solo un medico estetico può eseguire e poi ci sono prodotti che possiamo usare anche noi a casa. Ma attenzione: non tutti gli esfolianti sono uguali. Ognuno è pensato per esigenze specifiche e, soprattutto, per un tipo di pelle specifica. Dunque è fondamentale conoscere le differenze prima di combinare guai seri.

Esfolianti per il viso: ecco le differenze e quale scegliere in base alla tua pelle

Molte donne esfoliano la pelle ma, anziché ottenere dei buoni risultati, combinano guai e si trovano con il viso secco o arrossato o più unto di prima. Perché? Perché usano il prodotto sbagliato. Vediamo quali sono gli esfolianti e come scegliere il migliore per la propria pelle.

donna che applica un prodotto sul viso con un dischetto di cotone
Esfolianti per il viso: ecco quale scegliere in base alla tua pelle/Sfilate.it

L’esfoliazione è un passaggio fondamentale per prendersi cura della propria pelle in quanto va ad eliminare le cellule morte che si accumulano sugli strati superficiali e rendono il viso spento. Dunque esfoliare regolarmente contribuisce ad affinare la grana della pelle e a renderla molto più luminosa. Non solo: permette un migliore assorbimento del siero e della crema che applicheremo dopo. Gli esfolianti sono 4: ognuno risponde ad un’esigenza specifica.

  • Chi ha la pelle mista o grassa con tanti puntini neri – o filamenti sebacei – dovrebbe usare l’acido salicilico.
  • Se il tuo problema, invece, sono le macchie cutanee allora l’esfoliante migliore per te è a base di acido glicolico, il famoso AHA.
  • Se hai la pelle secca punta su un esfoliante molto delicato come l’acido lattico.
  • Infine se, pur avendo la pelle sensibile, sei piena di brufoletti, il migliore per te è l’acido mandelico.

Ormai esistono ottimi prodotti anche al supermercato a basso prezzo. Evita di esfoliare il viso più di una volta alla settimana in quanto rischi di sensibilizzare troppo il viso e, soprattutto, non esporti mai al sole senza prima aver applicato una crema con protezione solare totale.

Gestione cookie