Estate italiana anche sul terrazzo: la tendenza chic per arredarla con uno stile iconico

Porta tutta l’essenza dell’estate italiana anche sul tuo terrazzo: con queste idee trasformi il tuo spazio esterno in un iconico film italiano!

L’estate è ufficialmente alle porte e allestire a dovere il proprio spazio esterno è assolutamente tra gli obiettivi che dovrai porti da qui a breve. Non bisogna ovviamente soltanto pulirla a dovere da cima a fondo, ma anche conferirle un certo stile, che possa abbracciare quanto possibile le tendenze d’arredo più In di tutto il momento. Certo, molto verrà dettato dal tuo gusto personale, eppure puoi provare a copiare alcune idee che noi di Sfilate ti proponiamo.

Non è quindi solo questione di mobili, ma di atmosfera, di quella sensazione di dolce vita che ti avvolge al tramonto. Ecco come trasformare il tuo spazio esterno in un angolo di paradiso all’italiana, siamo sicuri che ti piaceranno così tanto questi consigli che vorrai addirittura dormire fuori!

Estate italiana in terrazzo, qualche idea da non lasciarsi sfuggire

Arredare una terrazza all’italiana per l’estate significa prima di tutto pensare alla vita all’aperto come a un’estensione della casa. Non è un luogo solo per mangiare, ma per leggere, chiacchierare, sognare, la chiave è l’autenticità: materiali naturali, colori che richiamano la terra e il mare, e una praticità che non sacrifica l’eleganza. Certo, non possiamo di certo pensare di portare fuori un bel divano in pelle, nonostante faccia parte di tutto l’arredamento anni 70 italiano, ma possiamo vertere su alcuni dettagli che in fondo fanno sempre la differenza.

Estate italiana, i materiali per il terrazzo

terrazza stampo italiano
Estate italiana, i materiali per il terrazzo (Foto gemini) – sfilate.it

Dimentica la plastica! Per una vera terrazza italiana, punta su materiali che invecchiano bene e raccontano una storia. Il ferro battuto è un classico intramontabile: sedie e tavolini con motivi floreali o geometrici, magari con cuscini in tessuti naturali come il lino o il cotone grezzo, in tonalità neutre (bianco, ecrù) o accenti di blu cobalto e verde oliva

Il legno di teak o acacia è perfetto per tavoli da pranzo robusti o sedute comode, perché resiste bene all’umidità e al sole. Se lo spazio lo permette, una panca in muratura con cuscini morbidi aggiungerà quel tocco mediterraneo in più. E non dimenticare le ceramiche: vasi in terracotta non smaltata o piastrelle decorate a mano per un tavolo, aggiungono calore e colore(come vi avevamo consigliato anche per lo stile salotto alla capri)

Una punta di merito all’uso del verde

Una terrazza all’italiana non è completa senza un’abbondanza di piante. Sono loro a creare l’atmosfera rigogliosa e profumata. Opta per essenze mediterranee: gelsomino e bouganville per creare pareti verdi e fiorite (e profumatissime!), limoni in vaso per un tocco di colore vivace e un aroma inconfondibile, rosmarino e lavanda per un profumo inebriante e per tenere lontani gli insetti. Non dimenticare i gerani, classici e colorati, e qualche palma nana se il clima lo permette. Disponi i vasi di diverse dimensioni e altezze per creare dinamismo e un effetto tipico da giardino di nonna!

Gestione cookie