Le mani e le dita possono essere colpite da un gonfiore diffuso. Ciò rende quasi impossibile indossare degli anelli. Ecco cinque valide strategie per ovviare al problema.
Molte persone si vergognano di avere le mani gonfie. Preferiscono non parlarne, ma si tratta di un problema molto diffuso tra la popolazione. Sono soprattutto le donne a soffrirne e le cause sono molteplici. Nella maggior parte dei casi, essa è da rintracciare in alterazioni legate alla circolazione. Anche le alte temperature hanno un ruolo non indifferente.
Le dita, in simili circostanze, possono aumentare notevolmente di dimensioni. Ad accorgersene sono soprattutto le persone che sono solite indossare degli anelli. All’improvviso, infatti, si rendono conto di non riuscire più a sfilarli o a farli scorrere sulla pelle. Ecco come fare per contrastare questo spiacevole accadimento.
Mani gonfie e anelli che non entrano, ecco come risolvere il problema: così le tue dita torneranno alla normalità
Avere le mani gonfie può essere motivo di grande disagio. Si può avvertire una sensazione di formicolio, causata da fastidi e, in alcuni casi, da fitte di dolore. Non è possibile fare una diagnosi attraverso il web. È necessario rivolgersi a un medico esperto in modo da poter giungere alla soluzione del problema. Nel frattempo, però, ci sono delle soluzioni in grado di ridurre i sintomi.
Si tratta di alternative semplici da mettere in pratica, che non causano particolari effetti collaterali. In men che non si dica, si avvertirà una piacevole sensazione di sollievo, che durerà per diverso tempo. Ovviamente, se si hanno dei dubbi, si consiglia di non procedere. Inoltre, prima di adottare questi trucchi, è fondamentale rimuovere tutti gli anelli, anche se si ha difficoltà nel farlo.

Ecco come comportarsi:
- Riposare le mani: tenerle sempre in movimento non è un bene. Le persone che sono costrette ad adottare per tante ore la stessa posizione o che scrivono sempre al pc, di tanto in tanto, dovrebbero fermarsi e massaggiarle
- Bere acqua: a volte, le mani gonfie possono essere legate alla pressione alta. Oltre a seguire l’opportuna terapia prescritta dal medico, è utile anche bere molti liquidi durante il giorno. L’acqua è l’ideale, anche se si può optare anche per tisane non zuccherate
- Comprimere le mani: usare delle bende per comprimere le mani e le dita è di grande aiuto. Basta recarsi in farmacia e seguire le istruzioni. I liquidi smetteranno di accumularsi nelle zone interessate
- Semi di lino: sono particolarmente indicati per combattere le infiammazioni e il gonfiore. È sufficiente macinarli, aggiungerli a un bicchiere d’acqua tiepida e ripetere l’operazione due volte al giorno
- Semi di coriandolo: sono molto efficaci nella lotta contro il gonfiore. Basta mettere 3 cucchiaini di semi in una tazza d’acqua e portare tutto a ebollizione. Successivamente, la miscela andrà filtrata e fatta raffreddare. Si consiglia di berla due volte al giorno