La tendenza rosa si impadronisce anche dei nostri salotti e di ogni angolo della casa: non solo in passerella, come piazzarlo per essere super chic!
Già negli ultimi anni il rosa aveva fortemente voluto ‘rivedere‘ le sue priorità, dimostrandosi in fin dei conti come una colorazione non solo audace, ma persino lontano dal classico concetto di clean girls, nonostante queste tendano ovviamente a sposarlo in pieno. Anzi, rispetto a quanto si possa pensare le varie sfumature del rosa sono diventate nel tempo molto più mature, con un savoir-faire sì romantico, ma anche molto fresco e che sin da subito ci fa percepire l’idea di pulito e di profumi incredibili.
Specialmente negli ultimi anni, questa nuance dalle passerelle ha deciso di passare anche al design, venendo quindi scelto anche per quanto riguarda l’arredamento italiano. In particolare non troviamo più solo le classiche ‘camerette‘ per bambine, ma in realtà il rosa diventa una firma asessuata in grado di rispondere a qualsiasi esigenza. E piazzarlo in salotto o in cucina ti potrà sicuramente concedere una ventata d’aria freschissima!
Tendenza rosa, dal salotto alla cucina: come sfruttarlo in casa
L’attuale popolarità del rosa nell’arredamento è legata alla sua capacità di creare atmosfere diverse. Dalle sfumature pastello che evocano serenità e benessere, ai toni più intensi come il fucsia o il corallo che aggiungono energia e personalità. È un colore che dialoga bene con stili diversi, dal minimalismo scandinavo al lusso Art Déco, passando per il boho chic, tra gli stili ultimi di super tendenza, come avevamo visto insieme in precedenza. Anzi, specialmente il Coachella di quest’anno ce ne ha ampiamente dato prova.
E il rosa, sotto questo profilo, risponde a tutte quelle esigenze variopinte di fascino, eleganza e poco sfarzo. Partendo ad esempio dal salotto, possiamo prediligere divani soffici in tessuto morbido color rosa cipria, in ton sur ton con cuscini foderati di rosa confetto o nell’accezione cipria per smorzare un po’ l’effetto unificato. Anche lenzuoli per l’estate rosa pallido da sfruttare su divani in pelle o in velluto potranno garantire molta freschezza.

Abbiamo poi l’uso dell’oggettistica, che quindi può garantirci quella nota rosea in salotto magari senza renderlo l’eccessivo protagonista. Quindi vassoi con fiori e piante rosa, centrotavola con sfumature rosate, anche un semplice vaso bianco con rose rosa intenso possono contribuire a rendere il salone un luogo molto chic e delicato. In cucina invece possiamo prediligere set di strofinacci, presine e copri fornelli in diverse tonalità di rosa, così come puntare tutto sul colore delle pareti, virando sul cipria o sporcandolo leggermente di beige.
In camera da letto prediligiamo invece lenzuola chiarissime color rosa pallido o al massimo confetto, smorzando l’effetto con copertine di cotone leggere bianco o bianco panna. Anche qui l’uso dei fiori può concederci quel tanto che basta di rosa per non appesantire eccessivamente l’effetto visivo, ma in alternativa anche un bel tappeto a pelo lungo rosa chiarissimo ci concederà parecchie soddisfazioni. Insomma, la fantasia da lasciar lavorare qui deve essere tanta!